Continuano a calare i fiocchi nella parte più alta della provincia di Avellino. Ecco le immagini inviate da Claudio Pagliarulo.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 115 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.554, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 115 casi.
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Aquilonia
- 6 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 2 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 12 residenti nel comune di Avellino
- 4 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Candida
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Forino
- 2 residenti nel comune di Frigento
- 8 residenti nel comune di Grottaminarda
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 4 residenti nel comune di Manocalzati
- 3 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 6 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 3 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 3 residenti nel comune di Monteverde
- 7 residenti nel comune di Montoro
- 3 residenti nel comune di Moschiano
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Pietradefusi
- 3 residenti nel comune di Prata Principato Ultra
- 5 residenti nel comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Roccabascerana
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Michele di Serino
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Lucia di Serino
- 2 residenti nel comune di Santa Paolina
- 2 residenti nel comune di Santo Stefano del Sole
- 1 residente nel comune di Savignano Irpino
- 2 residenti nel comune di Senerchia
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 8 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Taurano
-
Ariano Irpino: aggiornamenti sulle giornate di screening sierologico
Questa è la situazione delle giornate del 16 e 17 maggio, il piano di screening si concluderà il 19 maggio.
Nelle giornate del 16 e 17 maggio dalle ore 08:00 alle ore 20:oo sono stati effettuati complessivamente 12.212 test seriologici sulla popolazione del Tricolle ed equivalgono al 69% della popolazione, considerando che attualmente i residenti, esclusi AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), sono 17.823.
L’affluenza è stata numerosa.
Piano Screening ad Ariano Irpino: affluenza e prelievi
Per evitare assembramenti e per creare una situazione sicura per la popolazione di Ariano Irpino, sono stati stabiliti dei giorni e fasce orarie, in base all’ordine alfabetico del cognome, in cui recarsi per effettuare i test e non creare confusione.
Dalle registrazioni risulta quanto segue:
-
L’Irpinia in difesa dell’ambiente
scende in piazzaGli studenti di Avellino scendono in strada per tutelare la natura e combattere ogni forma di inquinamento. Nella mattinata odierna, oltre cento ragazzi si sono ritrovati lungo Corso Vittorio Emanuele, per sfilare e manifestare la loro sensibilità nei confronti delle questioni inerenti la salvaguardia del patrimonio ambientale.
La manifestazione, infatti, si colloca nella rassegna nazionale dedicata al futuro del pianeta. L’esempio di Greta Tumberg, dunque, diventa d’attualità anche tra le strade del capoluogo. Presenti al corteo pure diversi ambientalisti, tra cui il dottore Franco Mazza, presidente del comitato Salviamo La Valle del Sabato e Don Vitaliano della Sala.
In piazza, infatti, discenti ed insegnanti, come sottolineato dalla preside della scuola media Francesco Solimena Amalia Carbone.
7 comments on Notte imbiancata in Baronia
Comments are closed.