A trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, una storia inquietante, che ha avuto tra i suoi più importanti protagonisti anche Giovanni Falcone e su cui non è ancora stata fatta interamente luce.
Nel 1990, Giovanni Falcone, parlando dell’omicidio di Piersanti Mattarella davanti alla Commissione Antimafia, non esclude la possibilità che Cosa Nostra si sia servita di killer esterni per uccidere il presidente della Regione. Neofascisti, con ogni probabilità.
Non si tratterebbe del resto di un fatto eccezionale. Alleanze strategiche e scambi di favore tessono una fitta trama di relazioni tra mafia ed eversione nera. Intrecci e complicità che percorrono gli anni della strategia della tensione, con uno snodo cruciale: il tentato golpe Borghese del 1970, attivamente sostenuto dalla Cupola, preceduto dalla misteriosa scomparsa del giornalista Mauro De Mauro, ex appartenente alla Decima Mas guidata da Junio Valerio Borghese.

La piovra nera di Roberto Fagiolo
A indagare sui collegamenti tra mafia e neofascismo si dedica in particolare l’ex vicequestore di Trapani, Giuseppe Peri, con un rapporto investigativo del 1976 che offre spunti di grande interesse. Ma tracce più o meno esplicite del rapporto tra Cosa Nostra ed eversione nera affiorano anche in altre drammatiche circostanze: dalla morte del giornalista Giovanni Spampinato, nel 1972, all’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel 1980, alla strage di Natale del 1984. Così come non mancano di emergere nel contesto della fase stragista di Cosa Nostra del 1992, attraverso due importanti esponenti dell’estremismo nero: Paolo Bellini, sotto processo per la strage di Bologna, e Pietro Rampulla, soprannominato l’artificiere, condannato in via definitiva come uno degli esecutori della strage di Capaci.
La piovra nera racconta, in modo documentato e rigoroso, l’intera storia dei rapporti fra mafia ed eversione nera che hanno inquinato l’Italia repubblicana.
Roberto Fagiolo: chi è?
Roberto Fagiolo autore televisivo, lavora da molti anni per la Rai ed è stato tra gli autori del programma Sfide. Dal 2013 autore a Rai Storia per i programmi Il tempo e la storia e Italiani e attualmente per Passato e Presente condotto da Paolo Mieli.
Per Nutrimenti ha pubblicato Bottecchia L’inafferabile (con Francesco Graziani, 2005), L’ombra del Caravaggio (2007), Il segreto perduto di Schliemann (2008), Topografia del caso Moro (2018), Chi ha ammazzato Pecorelli (2019) e Come svanì Emanuela (2020).
La piovra nera sarà disponibile nelle librerie il prossimo 26 maggio.
You Might also like
-
Un grande avvenire dietro le spalle: Vittorio Gassman si mette a nudo
Autentica incarnazione del mattatore quale artista in grado di assumere mille ruoli e volti, in queste pagine Vittorio Gassman si mette a nudo, ripercorrendo con grande ironia e acuta sensibilità la parabola della propria vita artistica e privata.
Dalle tenerezze e dai dolori dell’infanzia, all’esplosione artistica, prima nel teatro e poi quale stella del cinema internazionale, fino ai complessi rapporti affettivi e familiari, il racconto di Gassman non può essere relegato a mera autobiografia, ma, come un monologo declamato da un abile attore, una sapiente alternanza di innumerevoli stili: dialogo, l’auto-intervista, la poesia, la lettera, il catalogo, l’invettiva.
Quasi mattatore anche nell’arte della scrittura:
Troppo artista per non alzare continuamente di fronte a sé un’asticella, consapevole che il flusso dei ricordi, di per sé, non è che una premessa e una tentazione di pigrizia.
Emanuele Trevi
L’autobiografia di Vittorio Gassman
Vittorio Gassman: biografia
Nato nel 1922, dopo aver frequentato per un biennio l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma, esordisce nel 1943 sulle scene a fianco di Alda Borelli.
Divenuto ben presto uno dei massimi attori teatrali (si ricordano le sue interpretazioni in Amleto e Otello di Shakespeare, nell’Adelchi di Manzoni e nell’Oreste di Alfieri diretto da Visconti), sbarca a Hollywood negli anni Cinquanta, ma è in Italia dove trova il grande successo al cinema, rivelandosi uno degli esponenti principali della commedia all’italiana (tra gli altri si ricorda, sotto la regia di Dino Risi, Il sorpasso e Profumo di donna; con Mario Monicelli, I soliti ignoti, La grande guerra e L’armata Brancaleone).
Acclamato interprete per la tv sia dell’arte recitativa colta che dell’intrattenimento di massa, nel 1996 riceve a Venezia il Leone d’oro alla carriera.
Si spegne a Roma nel 2000.
-
Oroscopo della settimana: dal 26 agosto al 1 settembre
Ecco il nostro cielo nel periodo che va dal ventisei agosto al primo settembre.
Il grande protagonista di questa settimana sarà Mercurio, cari amici del cielo di Marlena.
Il Messaggero degli Dei lascerà il segno del Leone il 28 per entrare in quello della Vergine. A questo punto lo strapotere dei segni di Terra sarà veramente assoluto. La Vergine ospiterà quindi ben quattro pianeti: Mercurio, Sole, Marte e Venere; il Capricorno continuerà ad ospitare Saturno e Plutone e il Toro godrà dell’energia di Urano.
Fragili invece risulteranno tutti gli altri segni. Quelli di Fuoco, orfani di Mercurio, in questa settimana potranno contare solo su Giove in Sagittario; quelli d’Acqua su Nettuno in Pesci. I segni d’Aria continueranno invece a non essere supportati direttamente da nessun luminare. Ma, come vi ricordo sempre, il cielo gira rapidamente
Ariete: dal 21 marzo al 20 aprile
Ariete
Le parole sono molto pericolose. Possono diventare una vera e propria arma… Possono ferire l’avversario ma anche noi stessi.
Ricordate bene questa frase dello scrittore giapponese Haruki Murakami perché, nel corso di questa settimana, sarà molto importante il modo in cui voi, amici dell’Ariete, gestirete la comunicazione.
Mercurio, pianeta che sovrintende appunto la comunicazione, uscirà da una posizione a voi molto favorevole tra il 28 e il 29. Saturno, sempre quadrato dal segno del Capricorno, potrà a questo punto rigettare contro di voi, come se fossero un boomerang, le parole che avete proferito.
Se volete la pace, quindi, seguite i consigli di un vecchio proverbio che non passa mai di moda:
La parola è d’argento, il silenzio – in alcune occasioni – è d’oro.
Toro: dal 20 aprile al 20 maggio
Toro
Adesso sì che il vostro cielo è davvero limpido e sereno, cari amici del segno del Toro.
Occasione più unica che rara, nel corso di questa settimana vi troverete con una sfilza di pianeti favorevoli e nessun pianeta messo di punta. Questa sorta di stato di grazia, condivisa peraltro dai cugini del Capricorno, vi viene donata dall’uscita di Mercurio dalla quadratura dal segno del Leone e dal suo ingresso nel segno amico della Vergine.
C’è un tempo per attendere e un tempo per passare all’azione, questo per voi, carissimi Toro, è proprio il momento di passare a questa seconda opzione. Gettatevi a capofitto nelle cose che vi stanno a cuore… in amore non risparmiatevi, Venere vi sorride sorniona dal cielo della Vergine e fa in modo che i sogni diventino realtà.
Gemelli: dal 21 maggio al 20 giugno
Gemelli
Esiste una forma di divinazione molto antica che si ispira ai simboli archetipici.
Vi dico questo, cari amici dei Gemelli, perché guardando il vostro cielo di questa settimana, mi viene in mente proprio uno di questi simboli. Si tratta del fulmine. Ebbene cari amici, questo fenomeno della natura è da sempre temuto e venerato. Porta con sé la grande energia del fuoco celeste che può scaldare, ma anche distruggere. Ebbene, nel corso di questi giorni, sarà estremamente importante che voi procediate con cautela.
La grande concentrazione di pianeti nel segno della Vergine, promette fulmini e saette nel vostro cielo. Quindi il consiglio di diamante è quello di non intraprendere imprese rischiose nel corso di questi giorni… quando c’è un temporale in corso, la cosa più intelligente da fare è quella di stare al riparo e godersi lo spettacolo delle luci che illuminano il cielo.
I temporali, si sa, passano in fretta, e voi potrete godervi presto il profumo della pioggia dopo la calura.
Cancro: dal 21 giugno al 21 luglio
Cancro
Agosto mette a fuoco e fa furiosamente bollire tutto ciò che hai ascoltato nella primavera e nei primi mesi d’estate.
Quanto è vera questa citazione di Henry Rollins! Lo è in generale, ma lo è soprattutto per voi, cari amici del segno del Cancro.
In questi giorni, con la fine delle grandi quadrature ed il passaggio in posizione favorevole di Marte, Mercurio, Sole e Venere, vi troverete a mettere insieme i pezzi di un puzzle, sbucati fuori negli ultimi mesi e che fino ad ora sembravano non avere un senso. Adesso, invece, per voi tutto prende una forma coerente.
Le risposte che aspettate da tempo arriveranno proprio in questi giorni. In amore si apre una nuova stagione di quiete e di armonia, preludio di un autunno che regalerà dolci nettari…
Leone: dal 23 luglio al 23 agosto
Leone
I simboli sono depositari di energie, la stessa cosa vale per le lettere dell’alfabeto. Guardando il vostro cielo di questa settimana, cari amici del Leone, mi sento di assegnarvi la lettera dell’alfabeto greco Y. Questo simbolo grafico rappresenta un bivio, la necessità di una scelta.
Giove in trigono dal segno del Sagittario, sollecitato da Urano in quadratura dal segno del Toro, vi pone infatti davanti alla necessità di un’attenta valutazione dei vostri progetti.
Meditate bene su ciò che volete fare. Urano metterà sulla vostra strada degli ostacoli che richiederanno grandi energie per essere superati. Quindi, se potete attendere, attendete… tra qualche settimana, avrete dalla vostra parte astri potenti. Soprattutto in amore sarete supportati da Venere che, generosa, vi renderà ciò che vi è stato promesso durante il suo recente transito, proprio nel vostro spicchio di cielo.
Vergine: dal 24 agosto al 22 settembre
Vergine
Ed anche Mercurio sta per fare il suo ingresso trionfale nel vostro spicchio di cielo, cari amici della Vergine. Il pianeta del pensiero lucido e creativo entrerà a casa vostra tra il 28 e il 29 agosto. A questo punto avrete vostri ospiti ben 4 astri dall’energia molto potente: Mercurio, Marte, Venere e Sole.
Quando si verifica una concentrazione così forte di energie, le ripercussioni sono ambivalenti. Da un lato avrete a disposizione grandi energie e grandi opportunità, dall’altro vi troverete a fare i conti con l’impegno che richiede il tenere testa e il saper indirizzare tutte queste energie.
Il consiglio del cielo è quello di lasciarvi andare e di non prendere, come siete soliti fare, sempre tutto troppo sul serio. Se, ad esempio, vi troverete a dover scegliere tra due opzioni, il consiglio è quello di godervele entrambe finché potete e poi di effettuare la vostra scelta!
Bilancia: dal 23 settembre al 22 ottobre
Bilancia
È la Luna la carta dei Tarocchi che più vi rappresenta questa settimana, cari amici della Bilancia. Si tratta di una lama ambivalente che da un lato indica incertezza dall’altra richiama alle profondità del sentire e ad una grande, ma grande passionalità.
Se siete indecisi sul da farsi in una situazione, soprattutto negli affari di cuore, questa carta vi spinge a chiudere gli occhi e a seguire i dettami del cuore. Assolutamente sbagliato, sotto questo cielo, è seguire solo il buonsenso. Saturno è infatti in quadratura dal segno del Capricorno e come tale non dà buoni consigli.
Al contrario avete dalla vostra Giove, il pianeta dell’espansione che vi invita ad essere aperti e generosi verso gli altri. Le energie positive, ricordatelo, attirano energie positive… questa è la strada che dovete seguire.
Scorpione: dal 23 ottobre al 21 novembre
Scorpione
Dicevano i Latini:
Ad astra per aspera.
“È attraverso le difficoltà che si raggiunge la felicità.”
Ebbene, cari amici dello Scorpione, voi di asperità ne avete dovute affrontare abbastanza nell’ultimo mese, vista la concentrazione di pianeti che, dal segno del Leone, vi ha dato filo da torcere.
Finalmente, questa settimana, il vostro cielo si fa decisamente più leggero. Adesso potete quindi volare è raggiungere le stelle. Questo cielo di fine agosto è particolarmente prodigo per voi. Ciò che noterete è che molti dei problemi che avete dovuto affrontare adesso apriranno per voi la porta del beneficio.
Marte, Mercurio, Venere e Sole, infatti, passando dal Leone alla Vergine, si trasformano da nemici in amici fidati.
Approfittatene!
Sagittario: dal 22 novembre al 21 dicembre
Sagittario
Il denaro è un’arma a doppio taglio, cari amici del Sagittario!
Può essere un ottimo alleato, ma non è d’oro la chiave che apre le porte della felicità. Come tutti i segni della Croce Mobile (Pesci, Sagittario, Vergine e Gemelli), dovete fare i conti con un cielo difficile.
Sole, Venere, Mercurio e Marte vi stanno di punta dal segno della Vergine, così come Nettuno dal segno dei Pesci. Dalla vostra avete Giove, il pianeta dell’espansione. Attenzione però a non farvi prendere dall’avidità e dalla cupidigia… che, tra l’altro, sono caratteristiche che poco rispecchiano il vostro reale modo di essere. Puntate al denaro e ai guadagni, dunque, ma solo per arricchire la vostra vita di cose belle e magari per regalarvi qualche esperienza nuova.
Capricorno: dal 22 dicembre al 19 gennaio
Capricorno
Che dire del vostro cielo di questa settimana, cari amici del Capricorno. Le stelle sono al top per voi. Insieme al segno del Toro potete godere di un quadro astrale davvero senza macchia. E di questo dovete dire grazie ai cugini della Vergine che, in questi giorni, ospitano nel proprio spicchio di cielo ben quattro pianeti pronti a darvi manforte.
Questo, dunque, amici cari, è proprio il momento di spingere il piede sull’acceleratore:puntate l’obiettivo e dirigetevi senza paura verso il traguardo. Che si tratti di amore, di lavoro, di benessere in senso generale, adesso avete veramente tutti gli strumenti per realizzare i vostri sogni. Un solo avvertimento vi giunge dalle stelle, a questo punto: attenti ai desideri che esprimete, l’universo vi ascolterà… quindi fate la scelta giusta!
Aquario: dal 20 gennaio al 19 febbraio
Acquario
Si dice:
L’amore non si compra e non si vende.
Così è per tutte le cose che contano veramente.
Per vostra fortuna, cari amici dell’Acquario, Giove in sestile dal segno del Sagittario, vi sprona a seguire le cose che contano nella vita. Nei giorni scorsi, la quadratura di Mercurio dal segno del Leone vi ha potuto portare a scambiare lucciole per lanterne e a seguire falsi sentieri. Adesso, Mercurio si è tolto finalmente di mezzo e voi potete ricominciare a vedere le cose per quello che sono.
Se ciò che vi sta a cuore è una persona, impegnatevi per starle accanto, non perdete tempo in altre occupazioni. Se ciò che volete è godervi la vita, non la impegnate per costruire ricchezze che poi non danno la felicità.
Pesci: dal 20 febbraio al 20 marzo
Pesci
Esiste una pietra preziosa che in realtà pietra non è, è qualcosa di vivo che nasce e cresce nelle profondità del mare. Molto amata dalle donne, la perla è invece snobbata dagli uomini che la considerano un orpello privo di virilità.
Uomini o donne che siate, cari amici dei Pesci, questa settimana dovreste proprio munirvi della potenza energetica di una perla. Avete a che fare con un cielo pesante che vede ben quattro pianeti: Mercurio, Marte, Venere e Sole in opposizione dal segno della Vergine, senza contare Giove in quadratura dal segno del Sagittario.
Il modo vincente di superare e, anzi, far fruttare questo quadro difficile, è proprio quello di potenziare il raggio di Nettuno che transita proprio a casa vostra. Ebbene, la perla ha questo potere. Fatevi dunque questo regalo e non badate alle chiacchiere.
Alla prossima settimana!
-
La ballata del letto vuoto di William Wall
La ballata del letto vuoto di William Wall è il nuovo romanzo di un grande narratore irlandese. Lo scrittore definisce con queste parole il suo libro:
Questo è un libro sull’amicizia, sull’amore, sul debito, sulla Resistenza, sulla traduzione e sul comunismo, temi che da anni non smettono di affascinarmi. Un libro che si può leggere come una favola e, forse, come una canzone d’amore – amore per Camogli, per la Liguria, per l’Italia.
La ballata del letto vuoto: trama
Un giorno una donna bussa alla porta di Kathleen Holohan in Irlanda, le consegna un mazzo di chiavi e se ne va senza spiegazioni.
Kate, professoressa universitaria ed esperta di Joyce, è vedova da poco e ha appena scoperto che il marito, operatore finanziario, l’ha lasciata sommersa in un mare di debiti.
Non ha mai visto quelle chiavi prima, ma cercando tra le carte del marito, scopre dei documenti relativi a un appartamento a Camogli.
Kete vola in Italia, spinta anche dall’urgenza di scappare dai debiti e scopre il ‘nido d’amore’ segreto del marito e la sua amante, e lì si stabilisce.
In un vortice di emozioni contrastanti, Kate inizia a trovare conforto nella vita di questa piccola comunità di mare e nell’amicizia di Anna, un’anziana e straordinaria signora sua vicina di casa, che la prende sotto la sua ala protettrice.
Giornalista e scrittrice, ex staffetta della resistenza ed ex esponente di primo piano nei partiti della sinistra italiana, Anna insegna a Kate l’italiano e le offre l’opportunità di farsi una nuova vita. Nel mezzo di questa incredibile amicizia, Anna riceve una notizia devastante: una cara amica che non sente da trent’anni sta morendo nella sua casa di Cluny.Le due donne, a bordo del vecchissimo Maggiolino giallo di Anna, partono alla volta della Francia in un viaggio dal finale inaspettato.
La ballata del letto vuoto, titolo che rimanda al celebre blues di Bessie Smith, è un romanzo forte e intenso, ricco di immagini indimenticabili, un racconto di grande valore ideale e di irresistibile forza narrativa.
La ballata del letto vuoto sarà pubblicato a giugno in anteprima in Italia con la traduzione di Stefano Tettamanti.La ballata del letto vuoto di William Wall
William Wall: biografia
William Wall è nato a Cork nel 1955 ed è autore di sei romanzi, tre raccolte di racconti e quattro volumi di poesia. Il suo romanzo This is the Country del 2005 è stato selezionato per il Man Booker Prize.
Nel 2017, con la raccolta The Islands, è stato il primo autore europeo ad aggiudicarsi il Drue Heinz Literature Prize, prestigioso premio americano per racconti in lingua inglese. Vive tra l’Irlanda e la Liguria, a Camogli, e traduce dall’italiano. Un’antologia delle sue poesie è stata pubblicata nel 2012 con il titolo Le notizie sono, a cura di Adele D’Arcangelo. Con Nutrimenti, nel 2021, ha pubblicato Il turno di Grace.