Salvatore Pignataro, attuale segretario regionale dell’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, componente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi nel settore Scienze Investigative e direttore del Centro Studi dell’Associazione Esperti in Sicurezza Pubblica e Privata, accoglie con soddisfazione il suo inserimento nella prestigiosa Associazione Nazionale Consulenti di Intelligence e Security.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 74 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.207, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 74 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 3 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Atripalda
- 14 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Bisaccia
- 2 residenti nel comune di Bonito
- 1 residente nel comune di Calabritto
- 1 residente nel comune di Castel Baronia
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Chiusano di San Domenico
- 5 residenti nel comune di Lioni
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 3 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 2 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montefredane
- 1 residente nel comune di Montefusco
- 5 residenti nel comune di Montella
- 3 residenti nel comune di Montemiletto
- 9 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Nusco
- 1 residente nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pago Valle Lauro
- 1 residente nel comune di Pratola Serra
- 1 residente nel comune di Salza Irpina
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 2 residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Santo Stefano del Sole
- 1 residente nel comune di Scampitella
- 1 residente nel comune di Sturno
- 4 residenti nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Zungoli
-
L’Irpinia in difesa dell’ambiente
scende in piazzaGli studenti di Avellino scendono in strada per tutelare la natura e combattere ogni forma di inquinamento. Nella mattinata odierna, oltre cento ragazzi si sono ritrovati lungo Corso Vittorio Emanuele, per sfilare e manifestare la loro sensibilità nei confronti delle questioni inerenti la salvaguardia del patrimonio ambientale.
La manifestazione, infatti, si colloca nella rassegna nazionale dedicata al futuro del pianeta. L’esempio di Greta Tumberg, dunque, diventa d’attualità anche tra le strade del capoluogo. Presenti al corteo pure diversi ambientalisti, tra cui il dottore Franco Mazza, presidente del comitato Salviamo La Valle del Sabato e Don Vitaliano della Sala.
In piazza, infatti, discenti ed insegnanti, come sottolineato dalla preside della scuola media Francesco Solimena Amalia Carbone.
-
Vincenzo De Luca pubblica un atto di richiamo a commercianti e ristoratori
Vincenzo de Luca ha pubblicato un atto di richiamo all’osservanza delle disposizioni di sicurezza vigenti per l’esercizio delle attività commerciali, di ristorazione e per quanto concerne lo svolgimento di eventi in presenza, con un riferimento particolare agli Open Day nelle scuole.
Vincenzo De Luca
Cosa dice in breve l’atto di richiamo
Il documento attesta quanto segue:
Tutti gli esercizi commerciali hanno l’obbligo di esporre all’esterno del locale in maniera visibile il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente e di rispettarlo.
Il consumo ai tavoli è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, eccezione fatta per un numero maggiore di conviventi.
Il settore inerente la ristorazione e bar ha l’obbligo di identificare almeno un soggetto per tavolo o per gruppo attraverso la rilevazione e conservazione dei dati di idoneo documento di identità e di rilevare la temperatura corporea all’ingresso, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5°.
I clienti possono togliere la mascherina solo quando sono seduti al tavolo in qualsiasi altra condizione all’interno di questi esercizi si dovrà indossare la suddetta.
Per quanto riguarda gli Open Day negli Istituti scolastici sono consentiti esclusivamente online.
In breve questo atto di richiamo del Presidente della Regione Campania non è altro che un invito a continuare nel rispetto delle normative vigenti.
Sono in molti i politici che temono un’impennata dei contagi dopo questo periodo e, per alcuni, ci aspetta ancora un periodo difficile da affrontare.