A seguito della positività al Covid-19 relativa ad una persona residente nel Comune di Moschiano. Dal Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’ASL di Avellino sono stati effettuati 76 tamponi sui familiari e sul contatto del caso.
Dai tamponi effettuati risulta positivo un nuovo caso al Covid-19.

Ultimi aggiornamenti dall’ASL di Avellino
Intanto è stata disposta la sorveglianza sanitaria e l’ampliamento dell’effettuazione dei tamponi su tutti i potenziali contatti del caso.
You Might also like
-
Ritorna il Trofeo Mtb Altopiano Laceno
Il Trofeo Mtb Altopiano Laceno, organizzato da Asd Laceno Bike in collaborazione con il Bike Team Linea Bici, giunge alla sua terza edizione. La gara prevista il prossimo 7 luglio si svolgerà sull’altopiano Laceno. L’evento nasce con la voglia di aggregare tutti gli appasionati che amano conciliare sport e natura.
Laceno Bike
Il Trofeo Mtb Altopiano Laceno è un evento adatto gli amanti della mountain bike, la competizione rientra nell’ambito del trofeo a tappe Giro della Campania Off-Road 2019, organizzato dal Comitato Campania della Federciclismo, settore Fuoristrada.
Le categorie ammesse sono tre: Granfondo, Mediafondo/Escursionisti ed Esordienti/Allievi. Il percorso è sterrato al 95% ed è lungo circa 48 km con 1700 mt di dislivello.
La tratta è molto suggestiva perché attraversa l’Altopiano Laceno fino ad arrivare le vette dei Monti Picentini.
Percorso del Trofeo Mtb
Trofeo Mtb Altopiano Laceno: il percorso
Il tracciato si snoda lungo i sentieri del Laceno. La partenza e l’arrivo sono previsti in prossimità del Parco Giochi Lacenolandia. Da qui i partecipanti percorreranno l’ex SS 368, circuito asfaltato, e si dirigeranno al bivio che porta a Lioni (7km). Una volta arrivati a Piano Sazzano, dopo circa 9km, inizia la parte sterrata.
Arrivati alle Fontane del Lagarello, si percorre un tratto sub-pianeggiante per poi salire sul Cervarolo e arrivare al valico della Valle di Giamberardino. Attraverso l’aiuto di un singletrack si raggiunge la strada battuta per la Piana dell’Acernese. Da qui c’è la prima deviazione: verso destra vi è il percorso più breve mentre verso sinistra il gruppo della Granfondo e della Mediofondo proseguono arrivando fino alla Piana dei Vaccari per arrivare al Colle del Leone.
Dopo 20km dalla partenza vi è la seconda deviazione: la Granfondo svolterà a sinistra per arrivare sulla salita del Monte Cervialto mentre la Mediofondo/Escursionistico svolterà a destra e si immetterà nel Circuito del Rajamagra. Dopo l’ascesa del Cervialto inizierà una discesa che attraverserà Colle Radici, la Piana di Strazzatrippa e terminerà alla Fontana di Dongiovanni.
I partecipanti al Trofeo Mtb Altopiano Laceno raggiungeranno di nuovo il Colle del Leone per percorrere il Circuito del Rajamagra. Prima di lasciare il circuito, per raggiungere il Colle del Sacrestano, attraverseranno la Valle d’Acera e la zona Belvedere. Infine, dopo una breve salita lungo la pista da sci Settevalli, si attraverserà il bosco per scendere nella Piana dell’Acernese per chiudere il giro percorrendo un tratto del tracciato XC 2017.
Trofeo Mtb Altopiano Laceno
Il percorso del Trofeo Mtb Altopiano Laceno si snoderà tra boschi di faggio e radure verdi. Il percorso verrà monitorato per rilevare i passaggi obbligatori. Sul percorso Granfondo verranno dislocati 3 punti ristoro mentre i punti ristoro sul percorso Mediofondo/Escursionistico saranno 2.
-
Regione Campania: Vincenzo De Luca e l’ordinanza regionale n.81
Vincenzo De Luca pubblica l’ordinanza regionale n.81 che conferma le disposizioni in tema di attività di ristorazione, ricevimenti, attività ludico e ricreative e per ciò che concerne gli eventi di aggregazione e delle riunioni che sono già presenti nell’ordinanza n.79, pubblicata lo scorso 15 ottobre 2020.
L’ordinanza regionale n.81 stabilisce alcuni punti che vi spiegheremo.
Vincenzo De Luca
Ordinanza regionale n.81
Poiché la situazione epidemiologica in Campania ha presentato un numero di contagi pari a 1570 ed è dunque in aumento rispetto ai dati rilevati nei giorni precedenti.
Le disposizioni e i comportamenti da adottare per limitare i contagi sono:
- Il divieto per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub e vinerie e simili di vendita con asporto dalle ore 21:00 perché questo potrebbe creare assembramenti nella consumazione non domestica e il non corretto utilizzo delle mascherine.
- Sono esclusi da questo divieto le attività impiegate nel delivery che non hanno nessuna restrizione oraria. Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna in auto. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario.
- Resta ancora valido il divieto di organizzare e svolgere fiere e sagre e qualsiasi attività si svolga in maniera non statica.
- Non possono svolgersi feste, ricevimenti comprese quelle civili e religiose in qualsiasi luogo che sia al chiuso o all’aperto. Non possono essere invitati estranei al nucleo familiare anche se in numero di massimo 30 persone per evitare forme di assembramento che possano propagare e diffondere il virus.
- Restano validi gli obblighi di distanziamento interpersonale e resta attiva la disposizione per cui l’attività di jogging se svolta sul lungomare, in parchi pubblici e nei centri storici e in qualsiasi posto non isolato dalle ore 06:00 alle ore 08:30.
- I gestori delle sale da gioco e delle scommesse devono chiudere alle ore 21:00.
- Vige il divieto di aggregarsi o fare riunioni al chiuso o all’aperto anche se le motivazioni di questi incontri sono connessi d eventi celebrativi o che si svolgano sotto forma di cortei ( i funerali) a meno che non si svolgano in forma statica.
- Fino al 30 ottobre le attività didattiche dovranno svolgersi a distanza. Sono incluse le attività di verifica (esami di profitto e verifiche intercorso) delle Università fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno dove le lezioni sono state programmate dal competente Ateneo in presenza.
-
Covid-19: aggiornamenti sui tamponi positivi in Irpinia
L’AORN Moscati di Avellino, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’Istituto di Ricerche Genetiche Biogem di Ariano Irpino, l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e l’Ospedale Cotugno di Napoli hanno analizzato nelle ultime ore 284 tamponi.
Dalle analisi effettuate sono risultati positivi al Covid-19 2 nuovi casi.
Tamponi positivi al Coronavirus in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Avellino
- 1 nel Comune di Gesualdo