Presso l’Ufficio della Consiglieria di Parità della Provincia di Avellino è stato firmato il protocollo d’intesa con l’Ispettorato del Lavoro, Inail e Inps, volto a promuovere la cultura della tutela e della regolarità contributiva del lavoro, prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, garanzia degli ambienti di lavoro, realizzazione e promozione di politiche da parte dei soggetti pubblici e privati operanti nel mercato del lavoro.

Provincia di Avellino
Attraverso questo protocollo d’intesa i vari enti coinvolti si impegnano ad attivare una collaborazione, per promuovere la cultura della tutela e della regolarità contributiva del lavoro, con particolare riguardo alle pari opportunità e al rispetto della conciliazione tra tempi di lavoro e vita familiare.
You Might also like
-
Franco Fiordellisi invita la cittadinanza avellinese a dire no alla violenza e all’intolleranza
Dopo i diversi casi di violenza e di razzismo che si sono verificati ad Avellino, Franco Fiordellisi, segretario generale della Cgil di Avellino, invita la popolazione e le istituzioni ad avere maggiore sensibilità e responsabilità civica.
Che cosa è successo negli ultimi mesi?
Il 5 dicembre scorso un ragazzo nigeriano è stato bloccato e non fatto salire sul pullman, a fine gennaio uno studente cinese è stato picchiato mentre qualche giorno fa una donna cubana è stata offesa da un passante.
Gli esempi citati sono la manifestazione di un degrado culturale che vige nelle nostre zone ed è un problema che le istituzioni dovrebbero prendere a cuore.
Come afferma Franco Fiordellisi:
Non possiamo accettare, ove fosse pensato da qualcuno come una giustificazione, che la deprivazione materiale e immateriale faccia venir meno la civiltà e la cultura del vivere in comunità. Atti intimidatori e di violenza verso i cittadini che lavorano e risiedono normalmente ad Avellino e in Irpinia, questa è una vergogna!
È sempre più importante e necessario costruire un racconto di interpretazione del mondo, con lo scopo di cambiarlo in meglio, liberare le persone dalla paura dell’altro che abbiamo accanto, mettere in atto una vera e propria battaglia di conoscenza, che diventa, di fatto, strumento concreto di vita tale da migliorare l’esistenza.
Franco Fiordellisi
Fortunatamente, ad Avellino, c’è già chi ha voluto inviare messaggi come quello suggerito da Franco Fiordellisi, ci riferiamo al video Trasmettete l’amore della compagnia teatrale Puck Tea Tré!
-
Vietri sul Mare, si inaugura la nuova aula consiliare restaurata
Il giorno 7 dicembre 2021, alle ore 10, saranno presentati alla stampa i lavori di restauro eseguiti nel salone del palazzo municipale di Vietri sul Mare.
I lavori finanziati dal GAL Terra e Vita e affidati all’architetto Antonio Forcellino sotto la direzione dell’architetto Diego Guarino e l’alta sorveglianza della Soprintendenza ai BBAASS di Salerno, hanno interessato il ripristino della volta e delle pareti della sala principale del palazzo e il recupero di una inedita decorazione nella sala d’ingresso rimasta per decenni nascosta da una controsoffittatura realizzata negli anni settanta. In conseguenza del sisma del 1980 la porzione centrale della volta decorata del Municipio (Palazzo del Galdo) crollò frantumandosi al suolo.
Da quella data la principale sala del palazzo rimase deturpata da una struttura di protezione che nascondeva la porzione superstite della volta. Il giovane sindaco di Vietri, Giovanni de Simone, ha ottenuto nel 2020 un finanziamento per riqualificare la sala consiliare.
Vietri sul Mare, si inaugura la nuova aula consiliare restaurata
Sono così iniziati nell’ottobre 2020 i lavori per reintegrare la porzione centrale della volta, ridarle unità stilistica e liberarla dalle protezioni temporanee rimaste per quaranta anni a deturpare il salone. Durante i lavori di restauro della volta sono emersi sulle pareti al di sotto di una carta da parati applicata nel dopoguerra, affreschi databili tra XVII e XVIII secolo di straordinaria qualità artistica. Tali affreschi del tutto inediti erano in parte coperti da un successivo e più tardo strato di decorazione, rimosso dai restauratori. Il recupero, di un ciclo inedito e iconograficamente molto originale, con la rappresentazione delle quattro stagioni, è straordinariamente significativo non solo per Vietri sul Mare ma per l’intera regione Campania poiché queste decorazioni, per la loro qualità (certamente dovuta ad artisti napoletani) rappresentano un punto di partenza per il successivo sviluppo dei motivi decorativi che investono tanto l’architettura vietrese ( Finestre e balconi decorati a stucco con gli stessi motivi rinvenuti nella sala) che le ceramiche dipinte grazie alle quali Vietri è divenuta famosa in tutto il mondo.
I risultati di questo fortunato lavoro saranno presentati alla stampa la mattina del 7 dicembre 2021, nella sala consiliare di Vietri alla presenza dell’amministrazione, del Sindaco Dott. Giovanni De Simone e dell’architetto Antonio Forcellino. Il pomeriggio i lavori saranno presentati alla cittadinanza.
-
Anticorruzione, il magistrato Buonauro:
«L’appalto pubblico è un settore a rischio»Nell’ambito della giornata di formazione promossa dalla Provincia, il magistrato del Tar Campania, Carlo Buonauro, ha illustrato le principali novità del procedimento di affidamento alla luce del Codice dei Contratti Pubblici.
«L’appalto pubblico -ha chiarito- è un settore per definizione a rischio. Ci sono scelte discrezionali, ci sono rilevanti ricadute economiche. Il legislatore cerca di introdurre misure che riducano questa incidenza ma evidentemente le regole da sole non sono sufficienti. Occorre che i dipendenti pubblici, gli amministratori, recepiscano queste regole, le facciano vivere nelle loro procedure».
Un passaggio anche sullo Sblocca Cantieri, intervento necessario ma da migliorare, e sulla trasparenza e digitalizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni, che presenta ancora luci ed ombre.
15 comments on Provincia di Avellino: firmato il protocollo d’intesa
Comments are closed.