Taylor Kirk, il raffinato cantautore canadese anima della band Timber Timbre, si esibirà dal vivo sabato 30 luglio in provincia di Caserta.
Sarà la splendida Tenuta al Monticelli di Vitulazio ad ospitare l’esclusivo concerto per l’artista che manca dall’Italia da oltre cinque anni. Sarà possibile rivedere i Timber Timbre dal vivo in una formazione nuova in cui il leader e fondatore del trio di Montreal, Taylor Kirk, è accompagnato solo da Erin Lang.
In apertura di serata suoneranno Joseph Martone, cantautore di blues oscuro amico fraterno di Kirk, che ha anche prodotto il suo album “Honey birds”; e Foundling attualmente in tour con Agnes Obel.
Ad organizzare il concerto sono due realtà locali molto propositive che da anni organizzano concerti per un’area spesso esclusa dai grandi tour: Mr. Rolly’s e Manhattan Bar. La location scelta è la suggestiva Tutuni al Monticello luogo ideale per ascoltare dal vivo l’ultimo lavoro, ‘Dissociation Tapes Vol. 1’, che vede Timer Timbre nell’inedita formazione con Erin Lang.
L’atteso concerto dei Timber Timbre sarà un set per forza di cose minimale, ma non per questo meno ricco di pathos, che riporta idealmente alla nascita di una canzone, alla sua essenza melodica. Ci sarà spazio per i brani pescati dall’ormai corposa discografia della band, con il trittico “Timber Timbre” (2009), “Creep On Creepin’ On” (2011) e “Hot Dreams” (2014) come vertice artistico, recentemente ristampati in vinile in una nuova versione “smoke marble”. E magari per qualche sorpresa.
Taylor Kirk ha una capacità innata di sfuggire alle classificazioni e ai generi; nelle sue canzoni ci parla di dannazioni e ossessioni umane a tinte noir, in un’atmosfera sognante e inquietante che è diventata marchio di fabbrica dei celebrati album della band canadese. Un’attitudine evocativa che ha portato Taylor a contribuire alla realizzazione delle colonne sonore di serie cult degli ultimi anni, da Breaking Bad a Walking Dead.
You Might also like
-
Oroscopo della settimana: dal 28 ottobre al 3 novembre
I segni di Fuoco pronti ad accogliere una vera e propria ondata di passione.
Sabato 2, Venere entrerà, infatti, nel segno del Sagittario dove si trova a compiere il suo ultimo mese di transito anche Giove.
Fino al weekend resteranno comunque fortissimi i segni di Acqua con Sole, Venere e Mercurio in Scorpione e Nettuno in Pesci.
Nessuna variazione rispetto alla scorsa settimana, invece, per i segni d’Aria, appoggiati da Marte in Bilancia. Lo stesso vale per i segni di Terra, altrettanto forti, grazie a Plutone e Saturno in Capricorno e a Urano in Toro.
Ariete: dal 21 marzo al 20 aprile
Ariete
Si salvi chi può!
Il Fuoco dell’Ariete, da sabato in poi, sprigionerà un’energia veramente inarrestabile. Colpa o merito di Venere che, proprio nel weekend, uscirà dal segno dello Scorpione per entrare in quello del Sagittario. Tutti i segni di Fuoco potranno quindi contare sulla passionalità innescata dall’astro dell’amore, unita alla determinazione coltivata da Giove, sempre in transito in Sagittario.
Se guerra dovrà essere, guerra sarà – considerata l’azione di Marte in opposizione dal segno della Bilancia – che renderà i nati sotto questo segno più irascibili che mai.
A chi si dovesse trovare di punta con un Ariete, in questo periodo, è consigliato vivamente di prendere in considerazione l’opzione bandiera bianca.
Toro: dal 20 aprile al 20 maggio
Toro
Ancora qualche giorno di pazienza, cari amici nati sotto il segno del Toro.
Se le cose in amore, in questo momento non girano come vorreste, presto vedrete un cambiamento sostanziale della situazione.
Per tutto il mese di ottobre avete dovuto infatti fare i conti con la forte opposizione di Venere – congiunta a Sole e Mercurio – dal segno dello Scorpione.
Il cielo però si muove e, finalmente, nel weekend, l’astro della passione uscirà dalla posizione scomoda in cui si trova. Da quel momento in poi l’atmosfera ostile con cui vi siete trovati a fare i conti cambierà notevolmente.
Vi attende un periodo di relax e grandi soddisfazione con la persona del cuore. Per i single si aprono le porte verso nuove conoscenze.
Gemelli: dal 21 maggio al 20 giugno
Gemelli
Diceva il celebre fumettista Charles Schulz:
Io amo l’umanità è la gente che non sopporto!
Ebbene, cari amici del segno dei Gemelli, molti nati sotto il vostro segno si identificheranno pienamente in questa frase, soprattutto nel weekend.
Venere, l’astro della passione che sovrintende alle relazioni che vedono come protagonista il cuore, da sabato, si metterà di punta, facendo il suo ingresso nel segno del Sagittario. Molti di voi sentiranno quindi il desiderio di fare pulizia nelle proprie frequentazioni.
Se fino ad oggi avete sopportato, adesso non sarete più disposti a cedere neanche un grammo della vostra energia a persone pesanti ed egocentriche che chiedono in continuazione e sono avare nel dare.
Marte, in trigono dal segno della Bilancia, vi darà quella determinazione necessaria a chiudere i rapporti che non portano a nulla e che non danno nulla.
Fatto questo, sarete pronti a far entrare nella vostra vita persone positive e altamente costruttive.
Cancro: dal 21 giugno al 21 luglio
Cancro
E’ tempo di costruire, cari amici del segno del Cancro.
La carta dei Tarocchi che più rappresenta il vostro cielo di questa settimana è senza dubbio quella del Bagatto. Dovete, infatti, assolutamente approfittare di questa congiuntura astrale favorevole che vi caratterizza, per mettervi a lavoro e iniziare a realizzare i vostri progetti.
Ancora per tutta la settimana godrete infatti del triplo trigono Sole-Venere-Mercurio dal segno dello Scorpione.
Quale momento migliore di questo per darvi da fare?
Il vostro vero carburante è l’amore, sono le relazioni la vostra fonte di nutrimento primario e, con una Venere così bella, di certo, le energie non vi mancheranno!
Leone: dal 23 luglio al 23 agosto
Leone
Dopo il tempo della guerra, arriva finalmente il tempo dell’amore!
La settimana che sta iniziando finirà in bellezza, cari amici del segno del Leone. Sabato, Venere l’astro della passione, entrerà finalmente nel segno amico del Sagittario, andando a congiungersi a Giove. L’accoppiata che si verrà a formare è per voi più che mai vincente.
Sarete, infatti, passionali ma ponderati allo stesso tempo nelle vostre scelte.
Cuore e ragione agiranno in perfetto equilibrio.
Pian piano sta iniziando per voi il momento del risveglio dal torpore che vi ha caratterizzato nell’ultimo mese, a causa delle pesanti quadrature dal segno dello Scorpione. Approfittate di ogni momento!
Vergine: dal 24 agosto al 22 settembre
Vergine
Sosteneva Albert Einstein:
La mente è come l’ombrello per funzionare deve essere aperta.
Ebbene, cari amici della Vergine, questa settimana il cielo sarà con voi un po’ più severo del solito.
Il firmamento gira in continuazione, quindi, bisogna approfittare assolutamente dei momenti propizi per mettere da parte quelle risorse che poi vi serviranno in periodi più difficili. Questo per voi è senza ombra di dubbio un momento altamente favorevole.
I trigoni dei pianeti lenti (Saturno, Urano e Plutone) e i sestili dei pianeti veloci (Mercurio, Sole e Venere) vi impongono di approfittare al massimo della situazione. Già dall’ultimo giorno di questa settimana, le cose infatti inizieranno a cambiare. Venere, sabato, si metterà in una posizione scomoda.
Quindi carpe diem! Smettetela di essere rigidi di mente e di cuore e datevi da fare!
Bilancia: dal 23 settembre al 22 ottobre
Bilancia
I simboli sono il linguaggio dell’anima, cari amici del segno della Bilancia.
Questa settimana, aprirò quindi il vostro oroscopo regalandovi un simbolo. Ho scelto per voi quello della cetra, in quanto questo è per voi un periodo in cui si aprono le porte della grande creatività.
Marte nel segno e Giove e Venere in sestile dal segno del Sagittario vi impongono di mettere da parte la routine e di aprirvi al nuovo.
L’autunno è, in fondo, un tempo speciale per fare tutto questo. Le giornate più corte vi permettono di stare in casa più a lungo e la casa per voi è proprio il luogo della creatività.
Coltivate i vostri hobby e i vostri talenti, saranno questi che vi apriranno anche le porte dell’amore, grazie ad incontri non preventivati, ma altamente positivi.
Scorpione: dal 23 ottobre al 21 novembre
Scorpione
Tutto arriva e tutto passa, cari amici del segno dello Scorpione.
La stagione del vostro Capodanno astrologico è appena iniziata, ma già dal weekend il primo degli ospiti invitati alla vostra festa vi saluterà, per passare oltre.
Si tratta di Venere: l’astro dell’amore, dopo aver scaldato il vostro cielo, sabato transiterà nel segno vicino del Sagittario. Questa partenza non vi lascerà comunque orfani, visto che avete ancora con voi Sole e Mercurio, potenziati da Nettuno in trigono dal segno dei Pesci.
Questo per voi è un periodo ottimo per tentare la fortuna. La porta delle vincite è aperta, approfittatene.
Un regalino fatto dal cielo non guasta mai e la vera ricchezza sta nella condivisione, quindi, seguite la vostra natura e apritevi agli altri.
Sagittario: dal 22 novembre al 21 dicembre
Sagittario
La sentite questa strana brezza che soffia proprio dall’orizzonte dei vostri desideri?
È Venere che sta per arrivare proprio lì a casa vostra, cari amici del segno del Sagittario. Dopo un anno trascorso all’insegna della severità di Giove, finalmente, nel vostro spicchio di cielo, questo weekend, arriverà anche l’astro dell’amore.
L’accoppiata tra i due pianeti – così diversi tra loro – per voi sarà davvero vincente.
Finalmente i toni severi che hanno colorato le vostre giornate si arricchiranno delle sfumature della passione e del desiderio.
Ritroverete finalmente la voglia di sognare e di progettare. I vostri progetti, con un Giove così favorevole, si trasformeranno presto in solide realtà.
Capricorno: dal 22 dicembre al 19 gennaio
Capricorno
Recita un famoso aforisma che tratteggia perfettamente il vostro stato d’animo di questa settimana, cari amici del segno del Capricorno:
A Dio diamo credito, tutti gli altri debbono pagare in contanti.
La schiera di pianeti favorevoli che contraddistingue il vostro firmamento, in contrapposizione ad un Marte davvero urticante dal segno della Bilancia, vi porta ad essere più che mai concreti.
Saturno nel vostro spicchio di cielo vi spingerà in questi giorni a chiedere certezze e conferme.
Pretenderete serietà da chi collabora con voi e da chi condivide con voi i diversi settori della vostra esistenza.
Per fortuna c’è Venere, ancora in sestile dal segno dello Scorpione, a rendervi più malleabili, almeno dal punto di vista passionale ed emotivo. Finita la giornata, quindi, lasciatevi andare perché essere seri 24 ore su 24 non paga!
Aquario: dal 20 gennaio al 19 febbraio
Acquario
Anche per voi, come per gli altri segni della Croce Fissa, questa settimana rappresenta un importante momento di passaggio, cari amici del segno dell’Acquario.
Fino al weekend dovrete, infatti, fare i conti con Venere, ancora in quadratura dal segno dello Scorpione. Sabato però la situazione andrà letteralmente a ribaltarsi. L’astro dell’amore, entrando nel segno del Sagittario, si metterà infatti in una posizione altamente favorevole rispetto al vostro spicchio di cielo. Tenete duro, dunque, perché la festa sta veramente per cominciare.
L’astro della passione unirà il suo raggio verde a quello di Giove, quindi grandi soddisfazioni sono in arrivo sia in campo affettivo che in campo professionale.
Non lamentatevi!
Pesci: dal 20 febbraio al 20 marzo
Pesci
Tarocchi e astri sono strettamente collegati, cari amici del cielo di Marlena, e questa settimana non posso esimermi dal cominciare il vostro oroscopo, citando una Lama di questo straordinario strumento di divinazione.
La vostra carta, in questi giorni, è senza dubbio quella del Diavolo!
Non vi spaventate, amici cari, perché questa Lama ha un significato altamente favorevole, in quanto rappresenta la passione.
Voi, per natura, così romantici e sognatori, avete proprio bisogno di una scossa di fuoco, una volta ogni tanto.
Quindi, il consiglio del cielo è quello di godervi appieno l’ultima settimana del trigono di Venere dal segno dello Scorpione.
Per i sospiri e le attese ci sarà tempo, adesso è tempo di sfruttare al massimo le opportunità che il cielo vi porge nel qui e ora.
Non tentennate!
-
Avellino: ritrovata una tela del ‘500 in una casa privata
Ettore Cesta, antiquario e titolare dell’esercizio commerciale La Gatta Cenerentola di Avellino, lo scorso ottobre durante una ricognizione di materiali custoditi all’interno di un deposito di un’abitazione privata, sita nel centro storico di Avellino, ha reperito un quadro raffigurante un ritratto di donna.
Dettaglio di una tela del’500
L’antiquario avellinese spiega così il ritrovamento del dipinto e le sue caratteristiche:
Incuriosito anche dalla particolarità del ritrovamento, il quadro si trovava in un seminterrato privo di corrente elettrica ma una luce da una apertura sembrava indicare proprio quell’oggetto, ho deciso quindi di compiere delle ricerche in merito all’autore e al soggetto raffigurato. Il proprietario del deposito mi aveva riferito di ricordare che la tela proveniva dall’abitazione di una vicina di sua nonna e che la signora in questione raccontava, a supporto di presunte discendenze nobiliari, che quel quadro raffigurava una sua ava che era stata gran signora di Avellino. La tela, priva di firma o di indicazioni dell’autore, raffigura una nobildonna di profilo, in abiti rinascimentali, che regge tra le mani tre fiori di cardo. La riverniciatura sembra ricalcare il disegno e i colori originali.
Ettore Cesta ha iniziato a fare delle ricerche sul fiore di cardo, raffigurato nel dipinto, e sul suo significato allegorico, ricercando tra gli stemmi nobiliari che raffigurano fiori di cardo ha scoperto lo stemma nobiliare dei De Cardona, signori di Avellino e che, probabilmente, la donna raffigurata potrebbe essere Maria de Cardona.
Per quanto riguarda l’autore del dipinto, Ettore Cesta ha ritrovato una lettere di Ortensio Landi indirizzata a Bartolomeo Panciatichi, in cui il mittente chiede di avere un ritratto della Marchesa Maria De Cardona.
Bartolomeo Panciatichi, è stato un politico potente della Firenze rinascimentale, che aveva già commissionato ritratti di donne importanti e quando aveva deciso di chiedere un ritratto di Lucrezia, sua moglie, si era rivolto ad Agnolo Bronzino, dipinto che oggi è custodito nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Dipinto del ‘500 di Agnolo Bronzino
Il quadro ritrovato ad Avellino verrà esposto il 25 gennaio alle ore 16:30 presso il Casino del Principe, in occasione del Convegno Il Castello e le sue prospettive, organizzato dall’Associazione Terrafuoco.
-
O Sud è fesso, concerto con Patrizio Trampetti, Jennà Romano e Sandro Ruotolo
Le parole e la musica si rincorrono e si fondono in “‘O sud è fesso”, uno spettacolo in cui la forma reading si alterna alla forma canzone, la musica di tradizione, come le tammurriate e le villanelle, alle sonorità della musica rock e d’autore, con strumenti a corde della tradizione etnica che si fondono con le sonorità psichedeliche degli anni ‘70.
L’incontro tra un illustre esponente del folk revival come Patrizio Trampetti (già fondatore della Nccp e autore di brani per Edoardo Bennato, Francesco Baccini e Gilberto Gil), Jennà Romano (leader dei Letti Sfatti, vincitore del premio Ciampi per la ricerca musicale, collaboratore di artisti come Lucio Dalla, Napoli Centrale, Fausto Mesolella, Erri De Luca, Tricarico, Arisa e Francesco De Gregori) e Sandro Ruotolo, giornalista sempre in prima linea con le sue inchieste sulla camorra.
O sud è fesso
Tra i brani proposti si parte dallo storico Canto dei Sanfedisti per arrivare alle tammurriate, una su tutte quella Tammurriata nera che, nella versione originale della Nuova compagnia di Canto popolare, vede da sempre protagonista Trampetti.
Con le ritmiche e i colori più moderni, le ballate si sposano alle letture di Ruotolo, che spaziano da argomenti come le morti bianche, alle lettere dei partigiani in guerra alle proprie famiglie. Le villanelle si mescolano alle più belle pagine musicali della canzone d’autore italiana.
La musica e la parola diventano il mezzo per ripercorrere la nostra storia, sicché i colori del folk, della poesia e del teatro finiscono per diventare linfa per la nostra memoria storica.
L’appuntamento è previsto per il prossimo 16 gennaio al Trianon Viviani.