L’Airp, Associazione irpina di psicologia, sta tenendo presso il circolo della stampa di Avellino un ciclo di incontri “Tutti pazzi per la psicologia” che si concluderà il 30 giugno.
Gli incontri sono focalizzati sulla professione dello psicologo e hanno lo scopo di promuovere la diffusione delle conoscenze psicologiche.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 124 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.108, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 124 casi.
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 3 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 8 residenti nel comune di Avella
- 1 residente nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 4 residenti nel comune di Bisaccia
- 1 residente nel comune di Calabritto
- 2 residenti nel comune di Calitri
- 13residenti nel comune di Caposele
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 3 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 5 residenti nel comune di Melito Irpino
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 2 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 21 residenti nel comune di Montella
- 2 residenti nel comune di Montemarano
- 3 residenti nel comune di Monteverde
- 7 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Morra De Sanctis
- 2 residenti nel comune di Moschiano
- 5 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Nusco
- 1 residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Rocca San Felice
- 1 residente nel comune di Roccabascerana
- 2 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 5 residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Savignano Irpino
- 2 residenti nel comune di Serino
- 8 residenti nel comune di Solofra
- 2 residenti nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 2 residenti nel comune di Villanova del Battista
-
Montoro, nuovi scarichi abusivi
Le immagini inviate dal Meetup locale presentano, ancora una volta, acque inquinate.
-
Covid-19: situazione dei bonus e superbonus
Si è tanto parlato dei bonus e superbonus per incentivare le vacanze, l’acquisto di bici e dei prestiti a fondo perduto per le imprese: un vero e proprio slalom tra circolari, decreti attuativi introdotti dal decreto Rilancio.
Cerchiamo di capire lo stato delle cose.
Per quanto riguarda i superbonus e i crediti d’imposta questi risultano momentaneamente sospesi, partendo dal bonus 110% per i lavori che riguardano le nuove energie alternative e di protezione antisismica degli edifici. Il provvedimento doveva essere adottato dall’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto ma vista l’intenzione di ritoccare le norme, da parte della maggioranza e del governo, probabilmente bisognerà attendere il voto finale del provvedimento che scade il 18 luglio.
Per quanto riguarda i crediti d’imposta previsti per i lavori delle imprese di adeguamento degli ambienti, compreso quello riguardante le operazioni di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione dei lavoratori, il decreto stabilisce che le regole devono essere pubblicate entro 30 giorni dalla conversione. Nei prossimi giorni, infatti, dovrebbe arrivare una circolare delle Entrate che riguarda i vecchi e i nuovi sconti fiscali.
È stata già pubblicata una circolare per accedere al credito d’imposta per gli affitti.
Bonus Vacanza e bonus bici
Le regole per poter accedere al bonus vacanze durante la fase 2 in Italia sono state approntate pochi giorni fa. Per accedere bisognerà scaricare l’app IO e avere lo Spid, l’identità digitale o la nuova carta d’intentità elettronica. Il buono potrà essere speso a partire dal 1mo luglio ed è valido fino alla fine dell’anno.
Per quanto riguarda il bonus per l’acquisto di bici, quelle acquistate dal 4 maggio fino alla fine del 2020 è possibile richiedere rimborsi fino al 60% della spesa (non oltre i 500 euro). All’interno del bonus mobilità sono compresi anche monopattini e biciclette elettriche.
All’interno del decreto compaiono altri bonus che riguardano settori specifici: art bonus, società concertistiche, cichi e spettacoli itineranti etc. Questi bonus partono dall’una tantum di 500 euro per le edicole al credito d’imposta portato al 50% sull’intero investimento pubblicitario in cui sono comprese le spese per il digitale sostenute nel 2019.
12 comments on Tutti pazzi per la psicologia,
prosegue il ciclo d’incontri al Circolo della Stampa
Comments are closed.