Terrazze terapeutiche. Colori e profumi della salute, il libro sulla prima ricerca italiana condotta da un oncologo e un vivaista sui benefici del verde terapeutico in oltre 200 pazienti oncologici dell’Ospedale di Carrara e l’impatto sulla “farmaco- economia”.
Due amici con lo stesso nome, Maurizio, lo stesso anno di nascita, 1956, gli stessi “umani” orizzonti e lo stesso ”pensiero laterale”. Lo sguardo rivolto a percorsi diversi oltre la strada più battuta, verso impegni, obiettivi e realtà nuove, come la loro esperienza sulle terrazze terapeutiche, sui bisogni dei pazienti, oltre l’assunzione di una compressa, raccontata ora in un libro: il concreto sostegno che il Verde ha dato ai malati oncologici nell’angosciante attesa della chemioterapia o dell’esito di una TAC e il risultato sulla riduzione del consumo di farmaci ansiolitici e degli anti-dolorifici al bisogno.

Terrazze terapeutiche. Colori e profumi della salute
L’oncologo ha messo a disposizione le due terrazze del suo reparto ospedaliero, il vivaista il loro completo allestimento a verde e, insieme ad un selezionato gruppo di paesaggisti urbani, agronomi, farmacisti, psicologi, biologi, vivaisti ed oncologi, hanno trasformato le terrazze terapeutiche in una ricerca scientifica.
I benefici prodotti sulla salute dalla presenza di piccoli spazi verdi, come i terrazzi allestiti con piante e fiori dell’Oncologia di Carrara, assumono una valenza sociale: gli effetti positivi agiscono infatti su qualsiasi persona che ha il privilegio di poter godere di un angolo verde, non solo sui malati.
Il libro Terrazze terapeutiche. Colori e profumi della salute è disponibile in tutte le librerie italiane e nel sito della casa editrice Gilgamesh Edizioni.
You Might also like
-
Jorit: il bimbo africano diventa un messaggio di speranza per le generazioni future
È il messaggio contro la povertà e la discriminazione verso il Sud del mondo, contro l’ingiustizia e contro ogni forma di oppressione, quello di Jorit, lo street artist di fama internazionale, protagonista di una performance di pittura live dal vivo, tra la gente, realizzata al Dum Dum Republic in occasione dell’inaugurazione del cartellone 2021.
Pennelli e bombolette spray, per il dipinto realizzato in un intero pomeriggio, a ritmo della world music e tra la curiosità dei Dum Dum Lovers. Sotto il dipinto del volto, una frase emblematica, una scritta a cui Jorit affida il suo pensiero:
Ogni vita salvata dalle vaccinazioni o dagli aiuti umanitari compensata dalla perdita di un’altra per fame o per guerra. Povera Africa, nessun altro continente ha sopportato una combinazione così assurda di ruberie e benevolenza straniera.
Una pittura che travolge e induce alla riflessione, in cui si avverte il cuore pulsante dell’Africa, la sua anima, la cultura, da sempre stretta in una tensione fortissima con il Dum Dum Republic, nel suo dialogo con il mondo, l’apertura verso l’altro, scandito dai suoni primordiali del battere dei tamburi della world music, in un messaggio di inclusione, di pace e di speranza.
Nuovo dipinto di Jorit
Un’opera che segna l’inizio della collezione della “factory” a cielo aperto sul mare del Dum Dum Republic, che si proietta alla stagione estiva, tra exhibition art, design, performing act, cinema ed happening di poesia, mentre, a fare da fil rouge, come sempre, la musica con i suoni del mondo.
Lo sguardo profondo, tagliente, del bimbo africano, realizzato sulla grande tela posizionata al centro dell’arena che sorge sul mare, scuote le coscienze. Un piccolo guerriero della “Human Tribe” di Jorit, con il volto solcato dalle sue iconiche cicatrici rosse: cicatrici che sono: “aperture attraverso le quali un essere entra nella solitudine dell’altro”, come sosteneva Frida Kahlo. Una luce nello sguardo che diventa ancora più emblematica, mentre viene colpita dai raggi del sole che tramonta a mare.
Jorit dichiara:
A Paestum abbiamo realizzato un dipinto un po’ insolito. Su un pannello, qui vicino al mare, in condizioni bellissime, insieme a tantissima gente dopo un periodo di lontananza. È difficile spiegare un’opera, è difficile dire quello che voglio esprimere perché lo faccio appunto attraverso i colori e non con le parole. È un bambino nero, evidentemente nero, e sotto c’è una frase molto emblematica. Noi ci lamentiamo, ci preoccupiamo tanto, dei problemi che abbiamo qui, anche con persone che provengono dall’Africa, magari in condizioni di povertà assoluta. Però dobbiamo renderci conto che da secoli noi andiamo là, sfruttiamo il continente, rubiamo le risorse e lo rendiamo povero. Per cui molte di queste persone sono costrette ad emigrare. Vorrei che tutti potessero rimanere nel loro Paese, sarebbe la cosa più bella, così come molti miei amici, costretti ad emigrare all’estero o ad andare al nord dell’Italia come se fosse l’estero. Vorrei che tutti potessero rimanere nella propria terra e non fossero costretti ad emigrare.
Sottolinea Biancaluna Bifulco, founder del beach club della costiera cilentana:
Un’opera straordinaria che sposa a pieno la filosofia che è da sempre quella che anima tutti noi. Un capolavoro assoluto quello che Jorit ha regalato stasera a noi del Dum Dum Republic.
Grazie infinite Jorit. È stato emozionante, perché osservarlo live è un’emozione grande. Capire come si realizza un’opera d’arte, tratto per tratto, passaggio dopo passaggio, è davvero una meravigliosa esperienza da vivere insieme. Evviva l’arte, evviva Jorit, perché è un giovane ed è un combattente. Ed oggi, “combattente” è una bellissima parola, dal valore straordinario”.
-
Oroscopo della settimana: dall’11 al 17 maggio
Nel corso di questa settimana, Mercurio entrerà in Gemelli il 12 maggio e Marte lascerà il segno dell’Acquario per entrare in quello dei Pesci il 13 maggio.La Luna, dal canto suo, toccherà i segni del Capricorno, dell’Acquario e dei Pesci. Vediamo, quindi, come si assesteranno le energie cosmiche.Segni di Terra e segni d’Aria si contenderanno lo scettro di più forti dello Zodiaco. I primi risultano appoggiati da Giove e Plutone in Capricorno e da Sole e Urano in Toro; i secondi sono forti delle energie di Saturno in Acquario e di Venere e Mercurio in Gemelli.Un pò più energici risulteranno poi i segni d’Acqua, appoggiati da Nettuno e Marte in Pesci e illuminati dalla Luna nel weekend. Ancora in un limbo, infine, i segni di Fuoco, non illuminati direttamente da alcun astro, ma il cielo gira… non dimentichiamolo…Ariete: dal 21 marzo al 20 aprile
Ariete
Alti e bassi… questa settimana il cielo vi vede correre sulle montagne russe, cari amici del segno dell’Ariete. Siete un segno di Fuoco e, come tale, in questo periodo non godete dell’influsso diretto dei pianeti nel vostro elemento.Ciò nonostante sono molte le influenze esterne – positive e negative – con cui dovrete fare i conti in questi giorni. Cominciamo dalla Luna, il satellite a noi più vicino che, quindi, ci influenza in maniera forte, anche se per un periodo di tempo molto breve.Ebbene, la settimana comincia con la Luna in quadratura, quindi dispettosa, dal segno del Capricorno. Superati un lunedì e un martedì nervosi, le cose inizieranno, invece, ad andare per il verso giusto.Ottime energie a livello sia di mente che di cuore, invece, tutti giorni della settimana, Mercurio e Venere, in sestile dal segno dei Gemelli, promettono passione e ottimismo.Toro: dal 20 aprile al 20 maggio
Toro
I transiti planetari previsti per questa settimana vi toccheranno direttamente – sia in positivo che in negativo – cari amici del segno del Toro.Saluterete infatti Mercurio, ma accoglierete il raggio positivo di Marte, in sestile dal segno dei Pesci. Come si traduce tutto questo?Vi sentirete sicuramente molto più forti, grintosi, pieni di voglia di fare. Il cielo vi consiglia quindi di impegnarvi, per quanto possibile, in attività pratiche. Meglio tenere le mani impegnate e la mente libera, questo perché, a livello mentale, potreste cadere vittime dei troppi pensieri. Saturno, ancora in quadratura dal segno dell’Acquario, potrebbe prolungare le attese, soprattutto per quanto riguarda gli affari di cuore. Per il resto, la settimana parte alla stragrande con la Luna che vi illumina dal segno dei Pesci.A metà settimana potreste sentirvi più stressati del solito, ma niente paura… il Sole tornerà a splendere nel weekend.Gemelli: dal 21 maggio al 20 giugno
Gemelli
Il figliol prodigo è tornato…Mercurio, questa settimana, ritornerà proprio lì a casa vostra, in un ambiente in cui il Messaggero degli Dei si trova completamente a suo agio ed in grado di dare il meglio.Mente lucida, pensiero creativo, ottime intuizioni… è questo ciò che vi aspetta… Questa frizzantezza a livello mentale ben si coniugherà con il raggio di Venere che continua a spirare deliziose brezze cariche di passione verso il vostro indirizzo. La settimana, quindi, comincia alla grande, tra mercoledì e giovedì raggiungerete il top dell’ottimismo, grazie alla Luna che vi supporta dal segno amico dell’Acquario.Un calo di tono potreste avvertirlo nel weekend, quando la Bianca signora andrà a mettersi di punta dal segno dei Pesci, congiuntamente a Nettuno. Non date retta ai brutti pensieri: è solo l’ombra lunare che vi farà vedere scuro dove invece nascono splendidi arcobaleni.Cancro: dal 21 giugno al 21 luglio
Cancro
Siete stati prescelti, cari amici del Cancro. Questa settimana è stato il vostro segno a meritarsi il dono di una carta dei Tarocchi. La Lama scelta per voi è di ottimo auspicio. Si tratta del Carro di Trionfo, un arcano che indica mutamenti in positivo e un’accelerata verso il raggiungimento dei vostri scopi.La settimana in corso comincerà un pò in sordina, a causa del raggio dispettoso della Luna che, lunedì e martedì, si metterà a farvi i dispetti dal segno del Capricorno.Voi siete un segno d’Acqua, per di più dominati proprio dall’energia del nostro satellite, quindi, questo senso di negatività lo avvertirete in pieno. Ma – ed è questa la notizia positiva – in maniera altrettanto forte avvertirete la positività da mercoledì, quando la bianca signora smetterà di farvi i dispetti. Sarete quindi pronti a vivere a pieno un fantastico weekend. Serenità e ottimismo – ma anche una bella ventata di passione – accompagneranno le giornate di venerdì, sabato e domenica.Leone: dal 23 luglio al 23 agosto
Leone
Settimana decisamente più leggera per voi, cari amici del segno del Leone.
Sono ben due, infatti, i pianeti che, a partire da lunedì, smetteranno di farvi i dispetti. Si tratta di Mercurio, che dalla quadratura dal segno del Toro torna ad essere favorevole dal segno dei Gemelli, e di Marte, che terminerà finalmente l’opposizione dal segno dei Pesci. Per voi, quindi, questi saranno giorni di rinascita, sia a livello mentale che a livello fisico.
Mercurio e Venere, in tandem, faranno il tifo per voi, attirando verso il vostro indirizzo l’amore e la fortuna.Quelli che verranno saranno, quindi, giorni da vivere tutti d’un fiato. Un certo calo energetico potreste avvertirlo nelle giornate di mercoledì e giovedì, quando la Luna, in opposizione dal segno dell’Acquario, potrebbe mettervi i bastoni tra le ruote. Si tratterà però solo di fastidi di poco conto.La Bianca signora corre veloce e, già nel weekend, il suo influsso negativo sparirà come per magia!Vergine: dal 24 agosto al 22 settembre
Vergine
L’amore, l’amore e ancora… l’amore.A dispetto del vostro modo di mostrarvi agli altri, così pragmatici e precisi, in realtà siete tra i segni più romantici dello Zodiaco, cari amici del segno della Vergine. Le limitazioni imposte dall’emergenza in atto pesano a voi, più che a chiunque altro.Non siete capaci di amare a distanza, non siete capaci di volare con il pensiero e con la fantasia. Voi avete bisogno di stringere la persona amata tra le vostre braccia, per sentirvi completi. Mercurio e Venere, in quadratura dal segno dei Gemelli, potrebbero acuire il vostro malcontento.Il cielo, invece, vi grida forte di fidarvi. Sole e Urano, in trigono dal segno del Toro vi stupiranno con regali inaspettati e improvvisi. Chiudo, quindi, il vostro oroscopo con una splendida citazione di Roger de Bussy-Rabutin:La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande.Bilancia: dal 23 settembre al 22 ottobre
Bilancia
Anche per voi inizio di settimana in salita, cari amici del segno della Bilancia. Lunedì e martedì si preannunciano come giornate alquanto pesanti dal punto di vista energetico. Non a caso, avete la Luna che, in quadratura dal segno del Capricorno, vi incatena e vi costringe a stare con i piedi ben piantati per terra.Fortunatamente, le cose si trasformeranno completamente già a partire da mercoledì, quando la Bianca signora poserà i suoi candidi ormeggi nel porto dell’Acquario. A questo punto via libera al genio e alla passione.Grazie a Mercurio e a Venere, in trigono dal segno dei Gemelli, potrete volare alto con il pensiero e immergervi completamente nelle calde e avvolgenti acque della passione. La sorte è dalla vostra parte. Sul lavoro, una comunicazione inaspettata aprirà nuovi orizzonti.Scorpione: dal 23 ottobre al 21 novembre
Scorpione
Il peggio è passato, cari amici del segno dello Scorpione. Dal 12 maggio, infatti, con la fine dell’opposizione di Mercurio dal segno del Toro, l’atmosfera intorno a voi si farà molto, ma molto più leggera. Quasi contemporaneamente, ovvero il 13, l’uscita di Marte dal segno dell’Acquario, farà cadere le dighe che tenevano bloccato l’afflusso di energia verso il vostro spicchio di cielo. Quindi, vi tornerà la grinta, sia a livello fisico che a livello mentale. La situazione migliorerà di giorno in giorno, fino a che, nel fine settimana, grazie alla Luna in trigono dal segno dei Pesci, arriverete a sentirvi veramente al top. Per molti di voi questo periodo fortunato darà il via a una ripresa, anche dal punto di vista fisico e dell’immagine. Se negli ultimi mesi vi siete lasciati andare, adesso sentirete in voi la voglia e l’energia di migliorarvi.Sagittario: dal 22 novembre al 21 dicembre
Sagittario
Non è il tempo del vostro compleanno ma, se lo fosse, saprei bene che regalo farvi, cari amici del segno del Sagittario. Impacchetterei per benino un paio affilato di forbici e ve lo donerei, sicura di cogliere nel segno. Saturno, in sestile dall’Acquario, acuisce in voi la voglia di dare un taglio a ciò che non funziona. Marte, in quadratura dal segno dei Pesci, vi dà la grinta e la determinazione necessarie per fare piazza pulita.Siete stanchi di avere intorno persone e situazioni che non danno nulla, anzi, che vi svuotano delle vostre energie e della vostra voglia di fare. Attenzione a non usare però queste forbici anche con gli affetti veri.Venere e Mercurio, in opposizione dal segno dei Gemelli, creano problemi nelle comunicazioni, soprattutto con le persone che abitano il giardino del nostro cuore. Andateci piano, mi raccomando: a volte per costruire ci vuole una vita, per distruggere basta un attimo… e voi non volete distruggere, volete solo fare pulizia!Capricorno: dal 22 dicembre al 19 gennaio
Capricorno
Volete veramente cambiare, cari amici del segno del Capricorno?Questo è proprio il momento giusto per farlo! Anche questa settimana non si conta, nel vostro cielo, alcun pianeta sfavorevole. Certo, subirete una perdita, quella di Mercurio che, uscendo dal segno amico del Toro, per un breve periodo non farà più da ponte tra voi e le buone occasioni, ma comunque continuerete ad avere Giove che vi appoggia.In generale, ottimo sarà per voi l’inizio della settimana, con una splendida Luna in transito, proprio lì a casa vostra, lunedì e martedì. Un po’ di noia e di stanchezza potrebbero caratterizzare le giornate di mercoledì e giovedì, mentre nel weekend torna il buonumore.Detto questo non posso che lasciarvi con una splendida frase del Mahatma Gandhi:Siate voi stessi il cambiamento che volete vedere nel mondo!Aquario: dal 20 gennaio al 19 febbraio
Acquario
Marte prende i bagagli e se ne va, lasciandovi “soli, soletti”, con il severo maestro Saturno che vi impone di darvi da fare e di ridiscendere con i piedi per terra. La vera impresa, per voi cari amici del segno dell’Acquario, nel corso di questa settimana, sarà riuscire a trovare la concentrazione per tradurre in realtà almeno uno dei vostri 250mila progetti!
Mercurio, dal 12 maggio positivo e per di più alleato con Venere nel segno amico dei Gemelli, vi renderà le cose ancora più difficili. Il vostro pensiero andrà alla persona amata e alle cose che amate e sarà difficile seguire i diktat del dovere. Anche se le energie saranno un pò scarse – a causa della quadratura di Sole e Urano nel segno del Toro – nelle giornate di mercoledì e giovedì vi sentirete comunque ottimisti e propositivi.
Di questo dite grazie alla Luna, di passaggio, proprio in quei giorni, a casa vostra.
Pesci: dal 20 febbraio al 20 marzo
Pesci
Ahi ahi ahi… settimana complicatina soprattutto per quel che riguarda i problemi di cuore!Cari pesciolini e pescioline, aguzzate i vostri radar e mettetevi in ascolto: è importante che voi facciate uno sforzo in questi giorni, se ci tenete veramente a non arrivare a fine settimana con i cuoricini sanguinanti.In questi giorni, oltre a dover fare i conti con Venere contraria dal segno dei Gemelli, ve la dovrete vedere anche con Mercurio, che dal 12 maggio entrerà nello stesso spicchio di cielo. Le comunicazioni, quindi, risulteranno difficili e il rischio di cadere vittime del malinteso sarà dietro l’angolo.Visto che avete Marte nel vostro spicchio di cielo io vi consiglio, qualora le acque si facessero agitate, di uscire a fare una bella corsetta o una passeggiata rilassante, piuttosto che fermarvi a sindacare sugli accenti e sulle virgole. Nel weekend, comunque, le cose miglioreranno.La Luna verrà a farvi visita sabato e porterà con sé quel tocco di magia che può valere più di mille parole. -
Catash: chi e cosa sono?
I Catash sono un duo formato da Francesca Mazzoni e Carlo Corso.
Catash è un progetto di poesia orale e musica percussiva, in cui voci e pelli si liberano attraverso la contaminazione delle sonorità tradizionali mediterranee, beat squantizzati e suoni che sembrano provenire direttamente da spazi vuoti fra i versi.
La poetica dei Catash è strettamente allacciata al ritmo che muta insieme al cambiamento del linguaggio e cerca di narrare, in maniera eclettica ed essenziale allo stesso modo del fluire dell’esistenza dei sentimenti che sorge, culmina e decade.
Catash: chi sono?
Francesca Mazzoni è originaria di Benevento, ha portato nella sua città natale e per la prima volta in Campania una gara di poetry slam nel 2013. Insieme ad Andrea Maio e Vittorio Zollo pone le basi per il collettivo Casper, attualmente attivo ma di cui non fa più parte.
Francesca Mazzoni si appassiona di poesia già da piccola. Oggi questa sua passione per la parola in versi trova il giusto connubio per esprimersi in maniera più articolata nella poesia performativa, che permette l’uso attivo del corpo come dispositivo poetico al pari della voce. Nel 2018 si qualifica per le finali nazionali di Genova promosse dalla LIPS, la lega italiana di Poetry Slam, rappresentando, insieme alla poetessa Dopa Mina, la Campania.
Nel 2019 insieme a Carlo Corso fonda i Catash, in cui Francesca Mazzoni convoglia il suo lavoro poetico degli ultimi quattro anni, selezionando non i testi migliori ma quelli emotivamente più onesti e viscerali.
I testi di Francesca Mazzoni sono connotati dal panico che insieme agli elementi naturali creano visioni simboliche tra l’uomo e la possibilità di ritrovarsi nelle leggi naturali, a volte pietose, spesso feroci e crude e dove la salvezza non è contemplata.
Francesca Mazzoni
Francesca Mazzoni definisce così Catash:
Catash è un ciclo biologico del sentimento amoroso che segue anch’esso un percorso cosmico in cui vediamo la genesi, l’apice e il decadimento, seguito dal ripiegamento su se stessi in cui ci si interroga sulle proprie scelte e sulla propria origine. La batteria e i tamburi a cornice si incastano e seguono il percorso, riempiendo gli spazi vuoti fra un verso e l’altro, creando un rapporto inscindibile fra ritmo strumentale e prosodia.
Francesca Mazzoni
Francesca Mazzoni trova ispirazione e vicinanza nei poeti come Rimbaud, Nicanor Parra, Vicente Huidobro, Cristina Campo, Julio Cortàzar, Mariangela Gualtieri, nel linguaggio lisergico dei poeti beat e nella sperimentazione sonora della poesia futurista.
Carlo Corso
Carlo Corso è un batterista originario di Casalbore (Avellino), è attivo dal 2012 con progetti inediti come Il sentiero di Flavia, cantautorato folk rock e con i Kairos, band progressive folk strumentale, con i quali si è dedicato all’attività di live e studio.
Carlo Corso trova ispirazione dal jazz americano, dall’elettronica e dal rock psichedelico, il tutto accompagnato da una grande passione per i ritmi tradizionali africani, indiani e dell’America latina.
Attualmente è attivo nel nel duo nu-blues/alt rock Caboose, con cui ha da poco concluso un tour negli Stati Uniti, in Italia e in Germania. Carlo Corso è sempre attento e disposto alla contaminazione con altre forme d’arte, da questo la volontà di prendere parte al progetto Catash.
Gli artisti che lo hanno guidato e ispirato nel sound sono i Doors, John Coltrane, Mark Giuliana, Ravi Shankar, Miles Davis, Boubakar Traorè e Fleet Foxes.