Primavera Irpinia continua il suo radicamento sul territorio provinciale e apre un nuovo circolo a Montefredane capitanato da Francesco De Giovanniello. Il gruppo si è presentato alla cittadinanza presso la sala Don Milani con il convegno a tema “Il referendum per la Macroregione del Sud”.
Riparte, quindi, da Montefredane, la carovana itinerante per il referendum sulla Macroregione del Sud. L’obiettivo è raccogliere 10.000 firme in tutta la regione Campania.
You Might also like
-
Emergenza Covid-19: avviso per reclutamento nuovi medici sono compresi anche i pensionati
L’ASL di Avellino ha pubblicato un nuovo avviso di Manifestazione di Interesse per il Conferimento di Incarichi in Regime di Lavoro Autonomo per poteziare il Servizio Sanitario Nazionale in relazione all’Emergenza Covid-19.
Procedura d’urgenza per il conferimento di incarichi presso i Presidi Ospedalieri dell’ASL di Avellino per medici in pensione
È stata indetta una procedura d’urgenza, con scadenza prevista per il 23 marzo, per il conferimento di incarichi presso i Presidi Ospedalieri dell’ASL di Avellino per medici, collocati in pensione nelle seguenti discipline:
- Anestesia e Rianimazione
- Radiodiagnostica
- Malattie dell’Apparato Respiratorio
- Malattie Infettive
- Medicina di Accettazione e d’Urgenza
- Cardiologia
- Medicina Interna
- Ostetricia e Ginecologia
- Igiene Epidemiologica
- Sanità Pubblica
Ecco il link per leggere l’avviso integrale e scaricare il modello della domanda disponibile sul sito dell’ASL di Avellino nella sezione Concorsi e Avvisi.
-
Fondazione Sistema Irpinia nomina il direttore generale
Fondazione Sistema Irpinia, dopo l’avviso esplorativo per l’acquisizione di candidature per l’individuazione del direttore generale, ha scelto Alberto De Nardi.
L’incarico di direttore generale è a titolo gratuito così come il resto dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.
Fondazione Sistema Irpinia nasce con lo scopo di rilanciare la nuova identità territoriale, puntando nel poteziamento delle infrastrutture per ampliare e far fiorire lo sviluppo socio-economico.
La Fondazione, infatti, ha il compito di supportare i Comuni, offrendo servizi mirati per poter valorizzare e rafforzare tutti quegli aspetti inerenti l’identità culturale, patrimoniale e socio- economica.
Provincia di Avellino
Alberto De Nardi: Curriculum Vitae
Alberto de Nardi nasce a Venezia ma è attualmente residente a Caserta. È legato all’rpinia per motivi professionali da tempo. Dal 2019 inoltre ha avviato un progetto legato all’indentità territoriale per poter far conoscere questo territorio in ambito nazionale.
Si è laureato in Statistica Economica presso l’Università di Padova, specializzandosi in Informatica e Cibernetica all’Università La Sapienza di Roma.
Alberto De Nardi è esperto di marketing nternazionale e anagement ziendale.
È stato membro del Consiglio Advisor dei Partner Motorola ed ha gestito progetti internazionali con Onu e UE nell’ambito del programma Horizon 2020.
Non ci resta che augurargli un grande in bocca al lupo per il nuovo incarico!
-
Acqua pubblica,
parte la petizione popolareRoberto Montefusco, coordinatore provinciale di Si, in occasione di una conferenza stampa, presenta il referendum a sostegno dell’acqua pubblica.