Il sindaco di Teora interviene sul programma sperimentale riguardante l’Alta Irpinia: «Fino ad ora solo parole».
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 91 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.402, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 91 casi.
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 4 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 3 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 8 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Castel Baronia
- 1 residente nel comune di Domicella
- 5 residenti nel comune di Flumeri
- 7 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Lauro
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 2 residenti nel comune di Montefalcione
- 6 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montefusco
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 12 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 2 residenti nel comune di Pago Vallo Lauro
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 2 residenti nel comune di Sant’Angelo all’Esca
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 4 residenti nel comune di Scampitella
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 8 residenti nel comune di Vallata
-
Tamponi positivi al Covid-19 in Irpinia
Nelle ultime ore in Irpinia sono stati analizzati 414 nuovi tamponi di cui sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 3 casi.
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 nel Comune di Ariano Irpino
L’ASL di Avellino e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno stanno mettendo a punto, insieme alla Regione Campania e agli altri enti coinvolti, in primis il Comune di Ariano Irpino per quanto riguarda il Piano Screening sierologici.
Una volta definiti i dettagli questi saranno resi noti alla cittadinanza, specificando nuovi piani e tempistiche.
-
San Michele di Serino, il vice sindaco
rinuncia all’indennità per combattere il randagismoA San Michele di Serino il vicesindaco, Andrea Centrella, rinuncia all’indennità per finanziare la realizzazione di un canile.
Considerando le casse vuote del Comune, i fondi rappresentano un toccasana per un problema che purtroppo continua a creare disagi dentro la comunità.
L’Amministrazione, infatti, da diverso tempo, sta ricevendo sempre maggiori segnalazioni per un fenomeno che spaventa bambini, anziani e famiglie.
11 comments on Progetto pilota, Farina:
«Troppi slogan e pochi fatti»
Comments are closed.