Franco D’Ercole, storico esponente della destra avellinese, sprona le varie anime della coalizione all’unità per affrontare al meglio le prossime amministrative ad Avellino.
Per arrivare a una proposta credibile di governo e mettere da parte le rivalità interne ai partiti e il problema leadership, l’ex assessore regionale rivolge il suo sguardo verso orizzonti che travalicano gli angusti perimetri dei partiti e non esclude la possibilità di aprire al civismo e alle esperienze provenienti dalla società civile.
Da non iscritto a nessun partito, riesce ad avere uno sguardo lucido sulle questioni che interessano la città di Avellino e indica nel problema finanziario il principale nodo da sciogliere. Il predissesto non è la migliore soluzione.
You Might also like
-
Grottaminarda: riprende il mercato di generi alimentari
Dal prossimo 13 maggio a Grottaminarda riprende l’attività del mercato limitata alla sola vendita di generi alimentari. Le attività si svolgeranno il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 07:00 alle ore 13:00.
Verranno adottate misure organizzative, in modo da evitare assembramenti di persone e tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi.
Linee guida per gli operatori commerciali
Coloro che riprenderanno l’attività di vendita al mercato dovranno seguire le seguenti disposizioni:
Tutti i prodotti in vendita dovranno essere posizionati ad almeno 80 centimentri dal suolo.
Bisognerà attrezzare un punto di distribuzione di guanti monouso non forati e un dispenser con igenizzante per le mani.
Ciascun commerciante dovrà avere un bidone con coperchio personale.
Bisognerà utilizzare sempre guanti che dovranno essere integri e cambiati all’occorrenza.
Bisognerà controllare i clienti, evitando che possano toccare gli alimenti in caso non indossino guanti.
I banchi di esposizione della merce, fatta eccezione per il reparto ortofrutta, dovranno avere una barriera protettiva.
Le superfici dovranno essere pulite e disinfettate costantemente.
Bisognerà avere l’apposita autocertificazione ogni volta che inizierà l’attività di vendita, per poterla esibire agli agenti di Polizia municipale.
Sensibilizzare la propria clientela nel rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
L’ingresso dei fornitori esterni nell’area del mercato è consentito solo prima e dopo l’orario previsto per le attività.
Posizionare cartelli per informare la clientela sulle nuovi disposizioni.
Le postazioni di vendita dovranno rispettare una distanza di 3 metri l’una dall’altra e laterale di un metro e mezzo.
Linee guida per i clienti
I clienti sono tenuti a non sostare nell’area mercatale o ad attardarsi negli acquisti in modo da evitare assembramenti.
Sia per i clienti che per gli operatori commerciali c’è il divieto di fumare perché è obbligatorio l’uso della mascherina.
Il Comune di Grottaminardacomunica che si impegnerà a provvedere alla preventiva sanificazione dell’area mercato e che sarà delimitata da apposite transenne. Verrà garantito l’accesso prioritario a persone portatori di disabilità e alle donne in stato di gravidanza.
Si comunica che qualora non venissero rispettate le disposizioni suddette, a causa di un afflusso notevole di persone o di una generale inosservanza delle stesse, l’autorità competente potrà sospendere temporaneamente il mercato fino al ripristino delle condizioni di sicurezza suddette. Qualora i comportamenti dovessero essere non in linea e continuativi nel non rispetto delle norme di sicurezza il mercato dovrà essere chiuso.
-
Il nostro male viene da lontano?
L’Italia è in crisi ma è davvero soltanto colpa dell’Europa o il nostro male viene da più vicino, da noi?
L’Unione Europea è diventata sicuramente una macchina che impone le regole di un liberalismo selvaggio o di un capitalismo globalizzato (come lo ha definito il filosofo francese Alain Badiou) ma non è la causa principale del nostro male.
Il ruolo dello stato oggi è ovunque lo stesso: proteggere le disuguaglianze, proteggere il mostro. Sia che si tratti del governo socialista della Francia, del governo conservatore della Germania, del Partito Comunista della Cina, del dominio di Putin in Russia, dello stato coloniale di Israele o dello stato islamico in Siria – e lo stesso vale ovviamente anche per il presidente degli Stati Uniti – tutti seguono solo una massima: conquistarsi un posto, grande o piccolo fra le fila del mostro; diventare, se già non lo sono, uno degli autorevoli protagonisti nella razzia del commercio internazionale.
Viviamo in un’epoca dove tutto diventa il contrario di tutto e dove i concetti espressi non vengono approfonditi fino in fondo, ciò non genera altro che confusione e smarrimento. Da cosa deriva ciò? Sicuramente da una classe intellettuale che, ai giorni nostri, non esiste più o si tiene in disparte.
Si prendono in prestito pensieri, trasformandoli a proprio piacimento e secondo il proprio fine retorico, per creare consensi.
Un politico oggi per essere ascoltato deve avere una retorica popolare accattivante perché perdersi in discorsi troppo pieni di significato, risulta troppo per le orecchie della maggior parte degli ascoltatori, abituati a tempi di spot, dove le immagini vanno per la maggiore e le parole si dimenticano con troppa facilità.
Non esiste più una politica che ha come scopo l’emancipazione dell’umanità perché dobbiamo vivere tutti senza idee o con idee a metà che devono essere completate in base al momento e a ciò che è più congeniale all’oratore di turno.
Viviamo sullo sfondo illusorio di un nazionalismo rivendicato dalle leadership che vanno per la maggiore in Europa e in Italia, quando perdiamo di vista che la chiave del successo politico risiede nella forza della ribellione che oggi è stata sostituita da un’apatia e un disinteresse che ci riguarda tutti indistintamente.
Non è nel contagio di un sentimento negativo di resistenza che troveremo la soluzione per uscire da questo pantano politico.
Non è usando impropriamente le parole che daremo nuovo lustro all’Italia.
-
Comune di Grottaminarda: selezione pubblica per addetto stampa e social media manager
Il comune di Grottaminarda ha indetto una selezione pubblica per l’affidamento del servizio delle attività di informazione e comunicazione della pubblica amministrazione di addetto stampa e social media manager. È possibile presentare la domanda di partecipazione redatta in carta semplice entro le ore 10:00 del giorno 27 ottobre 2020 attraverso la propria personale casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC:strutt.inter@pec.comune.grottaminarda.av.it. L’oggetto della PEC dovrà indicare nome e cognome del candidato e la dicitura “Domanda per l’affidamento a figura professionale esterna del servizio di attività di informazione e di comunicazione della pubblica amministrazione con le funzioni di addetto stampa stampa e social media media manager.
Il compenso annuo è di 8,736,00 euro pari a 728 euro mensili comprensivo di tutti gli oneri previsti per legge. All’interno della cifra stabilita sono compresi tutti gli oneri e le spese inerenti l’accesso con proprio mezzo o mezzo pubblico di trasporto sia alla sede dell’Ente che ai luoghi individuati per lo svolgimento degli incontri e delle manifestazioni cui il professionista dovrà partecipare.
Per poter scaricare la domanda e controllare attentamente le modalità di partecipazione è possibile consultare il seguente link: http://www.comune.grottaminarda.av.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=158&Itemid=290
Addetto stampa e social media manager presso il comune di Grottaminarda: i requisiti
Possono partecipare alla selezione i singoli professionisti che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti – Elenco Pubblicisti o Professionisti
- Assolvimento obbligatorio crediti formativi triennio 2017-2019 S.I.Ge. F. – Ordine dei Giornalisti
- Possesso di una comprovata esperienza e specializzazione nel settore dei social media
- Esperienza redazionale in testate giornalistiche
- Esperienza nella gestione di uffici stampa per conto di Amministrazioni Comunali
- Possesso di una comprovata esperienza nel montaggio di video professionali, videoclip, videomaker
- Cittadinanza italiana o in alternativa appartenenza ad uno stato membro dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 3 del DPCM n.174/1994
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporti di collaborazione con la pubblica amministrazione
- Non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili o di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
- Assenza di procedimenti penali in corso
- Insussistenza di situazioni, anche potenziali di conflitto di interesse con l’Ente
- Non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- Essere titolare di Partita Iva (o impegnarsi ad attivare Partita Iva in caso di conferimento dell’incarico) e impegno ad operare in qualità di libero professionista
- Possesso di idonea copertura assicurativa per la responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale
- Approfondita conoscenza della lingua italiana
- Adeguata conoscenza della lingua inglese
- Non avere contenziosi in corso con l’Ente
Addetto stampa e social media manager presso il comune di Grottaminarda: alcune delle mansioni da svolgere
L’addetto stampa e social media manager che andrà a ricoprire questa posizione all’interno del comune di Grottaminarda dovrà svolgere le seguenti attività:
- Stesura e diffusione di comunicati stampa
- Organizzazione di conferenze stampa su argomenti segnalati dall’Amministrazione
- Gestione della comunicazione istituzionale
- Predisposizione ai servizi redazionali
- Mantenimento dei rapporti continuativi e diretti con gli organi di informazione
- Direzione e cura della redazione di un periodico, anche online, che sarà istituito dall’Amministrazione Comunale
- Creazione e gestione di pagine ufficiali e di account del Comune sui più importanti social network attualmente in uso in Italia (Facebook, Twitter, Google+, YouTube, Flickr, TikTok etc.)
- Produzione contenuti appositamente diversificati per ciascun canale social, utilizzando per ogni strumento digitale i linguaggi specifici più opportuni per aggiornare in tempo reale i cittadini sulle ultime novità dal Comune e sugli eventi in programma
Queste riportate sono solo alcune delle mansioni richieste ma è possibile consultare nel dettaglio tutte le informazioni necessarie per poter partecipare alla selezione, consultando il sito del comune di Grottaminarda all’interno della sezione Atti Pubblici e selezionando la categoria Albo Pretorio online all’interno è possibile scaricare anche la domanda di partecipazione da inviare.
10 comments on Centrodestra Avellino, D’Ercole:
«Superiamo il problema leadership»
Comments are closed.