Strage del bus,
colpevole solo l’autista
Assolto l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci. La rabbia delle vittime per una sentenza ingiusta.
[recent_post_slider design=”design-4″ category=”61″ limit=”1″ dots=”false” offeset=”2″]
Assolto l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci. La rabbia delle vittime per una sentenza ingiusta.
Il giudice monocratico Luigi Buono dovrebbe leggere il dispositivo della sentenza che coinvolge tra gli altri anche l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci.
Giovanni Esposito, presidente e portavoce di Cittadinanza Attiva, chiede l’intervento urgente del commissario Priolo per limitare il fenomeno delle facili autorizzazioni riservate ai diversamente abili: «Un avellinese su trenta ha il permesso. La vita di chi ha un problema così viene resa più difficile».
L’amianto sui tetti, i topi e le condizioni precarie degli edifici rendono invivibili le periferie di Avellino.
Al momento non ci sono indagati ma la Procura sequestra tutta la documentazione relativa alle coperture degli edifici post-sisma. Continuano i controlli sulla presenza di fibre di absesto aerodisperse.
Smog, allarme polveri sottili. La befana non ferma l’inquinamento. Nuovi sforamenti di PM10 ad Avellino.
La parola d’ordine dall’arrivo del commissario è: tolleranza zero. L’obiettivo è quello di educare i cittadini di Avellino al rispetto del codice della strada.
Attivate le misure di prevenzione. La Misericordia di Avellino, guidata da Gerardo Gaita, ci illustra le misure messe in campo per i bisognosi.
Valentina Corvigno, presidente dell’associazione “In Loco Motivi”, spiega come il protocollo d’intesa tra Comune e Regione è un segnale positivo per valorizzare gli edifici e i binari dismessi del capoluogo.
Il sondaggio, realizzato dal Plurale, descrive come gli abitanti del capoluogo trascorreranno le prime ore del 2019.