Fino a domani il Circolo della Stampa di Avellino ospiterà la mostra-mercato dell’associazione C.H.I.R.S.
Nata nel 1978, la Onlus organizza tutti i giorni, nella sede di via Francesco Petrarca, laboratori creativi dedicati ai ragazzi diversamente abili che, seguiti da operatrici specializzate, realizzano dei lavori come quelli esposti in questi giorni all’interno della struttura di Corso Vittorio Emanuele.
È un appuntamento molto sentito e partecipato dai ragazzi di C.H.I.R.S. che, durante la mostra mercato, hanno la possibilità di vendere i lavoretti da loro stessi realizzati.
You Might also like
-
Arredare smart city, sostenendo enti pubblici a titolo gratuito
Le Città intelligenti o, meglio, le smart city sono quelle che puntano all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici, creando connessioni tra le infrastrutture delle città e il capitale umano, sociale e culturale. Un concetto, da sempre messo in pratica, anche in tempi non sospetti, da Ipas Spa, che da più di 50 anni, opera a livello nazionale nel campo della pubblicità esterna.
Pioniera dell’arredo urbano e, ancor oggi, primo player nazionale nell’arte di abbellire le metropoli offrendo, allo stesso tempo, un servizio di pubblica utilità, Ipas continua a puntare sulla Campania, estendendosi ed acquisendo un ramo d’azienda della SASEP srls – Soluzioni Arredo Smart per gli Enti Pubblici con sede in Santa Maria Capua Vetere. E lo fa “ereditando” tutto il suo know how, assumendosi così un importante impegno verso Enti Pubblici e Pubbliche Amministrazioni, per la fornitura a titolo gratuito di innumerevoli impianti innovativi di arredo urbano, segnaletica e cartellonistica stradale, che contribuiranno a migliorare il decoro e la fruizione di servizi utili alla Regione. Un’opportunità unica per gli enti per ottenere restyling dell’arredo urbano cittadino: biglietto da visita per i Comuni, soprattutto, quelli con una marcata vocazione turistica.
transenne parapedonali
Nuove pensiline per l’attesa bus, transenne parapedonali, cestini per la raccolta differenziata, panchine con ricarica smartphone e molte altre soluzioni belle ed innovative impreziosiranno, dunque, altri 20 comuni acquisiti da Ipas e dislocati in provincia di Napoli, dal vesuviano al nolano, passando per la provincia di Caserta e zone turistiche. Un’operazione, che “innesca” un circuito virtuoso, sia per la cittadinanza, che per l’indotto lavorativo e per la valorizzazione e la crescita del territorio con soluzioni esteticamente valide e funzionalmente efficaci, in grado di ottimizzare la vocazione anche dei centri storici.
Il tutto, ponendo particolare attenzione alle relazioni tra il verde, l’illuminazione, la pavimentazione, l’arredo urbano e gli spazi di aggregazione, tenendo conto dei dettami in merito ad impatto ambientale e tutela delle aree sottoposte a vincoli
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 22 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 422, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 22 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 5 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Candida
- 2 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montefalcione
- 1 residente nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Nusco
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Tocca San Felice
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 1 residente nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Villamaina
-
Festa della Polizia,
al Cimarosa la cerimonia per il 167° anniversarioLa Polizia di Stato celebra oggi il 167° Anniversario della sua fondazione, nel segno del consolidato tema celebrativo “Esserci Sempre”, che, nella sua essenzialità, costituisce la priorità dell’impegno che quotidianamente le donne e gli uomini della Polizia di Stato assumono.
Il momento celebrativo, che ha visto la presenza delle autorità civili e militari locali, evidenzia, di anno in anno, la vicinanza e la prossimità delle forze dell’ordine ai cittadini nonché contribuisce ad accrescere la percezione della sicurezza.
La cerimonia, svoltasi presso il Conservatorio di Avellino, è stata arricchita anche da una parentesi artistica del Cimarosa Saxphone Quartet.
10 comments on Avellino,
al Circolo della Stampa la mostra mercato di C.H.I.R.S.
Comments are closed.