Ariano Irpino fa i conti con l’anatra zoppa. In queste ore il sindaco Enrico Franza è al lavoro per raggiungere una maggioranza in Consiglio comunale. Per scongiurare il rischio concreto di commissariamento e il ritorno alle urne nella prossima primavera, il candidato del centrosinistra ha aperto il dialogo con le altre forze politiche presenti a Palazzo di città, in primis con il gruppo consiliare dei 5 Stelle, capeggiato dal consigliere Mario Iuorio.
Quindi tra Enrico Franza e Movimento 5 Stelle nessun accordo spartitorio ma intesa programmatica su pochi punti prioritari per il rilancio della città di Ariano.
You Might also like
-
Amministrative Ariano, Franza(Pd) a Gambacorta(Fi):
«Incarichi sospetti, si ritirino le candidature»Con determina n. 927 del 31/12/2018, stranamente pubblicata dopo 5 mesi il 21/05/2019 all’albo pretorio del comune di Ariano Irpino (AV), ovvero a soli 5 giorni dalle elezioni comunali di
domenica 26 maggio 2019, sono stati conferiti incarichi con affidamento diretto a 10 professionisti,
alcuni dei quali risultano candidati nelle liste a sostegno del sindaco uscente ricandidato Domenico
Gambacorta.Già in precedenza, la Provincia con determina n. 1215 del 02/07/2018, sotto la
presidenza del Sindaco Gambacorta, affidava con incarico diretto prestazioni professionali a favore
di un assessore del comune di Ariano Irpino, anche egli di nuovo candidato in questa tornata
elettorale a sostegno del sindaco uscente.
Si chiede alle autorità competenti di verificare la legittimità e la legalità di tali provvedimenti.
Contestualmente, attesa la gravità morale ed etica, nonché l’assenza di trasparenza nei confronti
dell’elettore, si chiede ai diretti interessati un atto di responsabilità ritirando la propria candidatura.Enrico Franza
-
L’Irpinia grazie a SOCOTEC Italia è protagonista nel collaudo del Ponte Genova San Giorgio
L’Irpinia è protagostista nel collaudo del Ponte Genova San Giorgio, che verrà inaugurato il prossimo 3 agosto. SOCOTEC Italia, una società irpina leader nel campo del Testing, Inspection e Certification è stata parte attiva per quanto riguarda la costruzione del ponte.
Il contribuito di SOCOTEC è stato fondamentale per il successo e la realizzazione del Ponte Genova San Giorgio perché ha fornito servizi cruciali, soprattutto, per il controllo dei materiali utilizzati durante il lavoro di costruzione.
Interno Ponte Genova San Giorgio
Le attività svolte da SOCOTEC Italia per la realizzazione del Ponte Genova San Giorgio
Dal 18 al 21 luglio il team di SOCOTEC Italia ha effettuato attività di monitoraggio degli spostamenti, cedimenti e deformazioni. Azioni imprescindibili per poter giungere al collaudo statico-dinamico del POnte Genova San Giorgio.
Il lavoro svolto riguarda anche i mesi di giugno e luglio per l’installazione e il cablaggio di tutta la rete sensoristica lungo tutto il ponte.
Carlo Case, project Manager di SOCOTEC Italia ha affermato:
Contribuendo attivamente alla realizzazione del Ponte Genova San Giorgio, oltre ad aver avuto il privilegio di essere a fianco di aziende che rappresentano la punta di diamante del settore infrastrutturale a livello mondiale, la SOCOTEC Italia ha contribuito nel ricucire una ferita che ha toccato l’Italia intera e in particolare Genova.
Ponte Genova San Giorgio
SOCOTEC Italia: di cosa si occupa
L’azienda è specializzata nel monitoraggio e nel controllo di grandi progetti infrastrutturali e nel mercato energetico ed OilGas. L’azienda irpina è in grado di supportare la propria clientela nei seguenti settori:
- Prospezioni geofisiche
- Indagini geotecniche
- Monitoraggio strutturale
- Prove di laboratorio
- Controllo emissioni e monitoraggio ambientale
- Analisi chimiche e microbiologiche
- Attrezzature e servizi offshore
SOCOTEC Italia ha 35 laboratori: 10 fissi e 25 mobili con uno staff di 300 persone tra ingegneri, Geologi, Chimici e Tecnici Specializzati. Siamo orgogliosi che l’Irpinia abbia partecipato ad un progetto così importante.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 174 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.730, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 174 casi.
Nuovi casi positivi in Irpinia al Covid-19
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 3 residenti nel comune di Altavilla Irpina
- 6 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 7 residenti nel comune di Atripalda
- 2o residenti nel comune di Avellino
- 5 residenti nel comune di Calitri
- 4 residenti nel comune di Caposele
- 5 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 3 residenti nel comune di Cervinara
- 2 residenti nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 9 residenti nel comune di Fontanarosa
- 4 residenti nel comune di Forino
- 6 residenti nel comune di Gesualdo
- 2 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Guardia dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 4 residenti nel comune di Lioni
- 3 residenti nel comune di Manocalzati
- 4 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 2 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 4 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 14 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 4 residenti nel comune di Prata Principato Ultra
- 1 residente nel comune di Roccabascerana
- 1 residente nel comune di Salza Irpina
- 2 residenti nel comune di San Potito Ultra
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 2 residenti n el comune di San Martino Valle Caudina
- 2 residenti nel comune di San Michele di Serino
- 7 residenti nel comune di San Potito Ultra
- 2 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- q residente nel comune di di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo a Scala
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo all’Esca
- 5 residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 2 residenti nel comune di Scampitella
- 6 residenti nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Summonte
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 2 residenti nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Venticano
- 2 residenti nel comune di Villanova del Battista
- 3 residenti nel comune di Volturara Irpina