L’intervento del segretario regionale del Partito Democratico in occasione dell’assemblea organizzata dall’associazione Controvento
You Might also like
-
Inizia l’era Festa,
applausi e lacrime per il sindacoStrette di mano, baci e pacche sulle spalle per tutti. Gianluca Festa fa il suo ingresso nella sala consiliare accolto dai presenti con un lungo applauso. Consiglieri comunali e giornalisti si stringono intorno al sindaco che riserva una parola di affetto e un sorriso a tutti, anche al rivale Luca Cipriano.
Terminate le fasi formali con la proclamazione degli eletti, Festa fa saltare ancora una volta gli schemi e gli antichi rituali e indossata la fascia tricolore regala al pubblico in estasi un toccante intervento che segna l’avvio del suo mandato. E nel giorno più bello della sua vita, il sindaco non riesce a trattenere l’emozione e la voce è rotta dal pianto. Gianluca Festa corona il suo sogno di bambino e da oggi è sindaco di Avellino, davvero.
-
Vincenzo De Luca e l’ordinanza n.99 in breve
Il 20 dicembre scorso Vincenzo De Luca ha pubblicato l’ordinanza n.99 che sarà valida fino al 7 gennaio 2021. Il documento riguarda le disposizioni sugli arrivi in Campania per le persone provenienti da Regno Unito e dall’Irlanda del Nord.
L’ordinanza n.99 in breve
I cittadini provenienti dal Regno Unito e dall’Irlanda del Nord che decideranno di giungere in Campania sono obbligati a sottoporsi ai controlli predisposti dall’USMAF, dalle AASSLL e dalle altre strutture sanitarie che lavorano insieme all’Unità di Crisi regionale e all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno attraverso la somministrazione di controlli. I suddetti sono obbligati all’isolamento fiduciario fino al compimento di 14 giorni dall’ingresso in Campania. È fatto obbligo di avvisare tempestivamente, entro 24 ore dall’ingresso in Campania, del proprio arrivo l’ASL del luogo del domicilio o dimora sul territorio regionale per poter consentire i controlli necessari.
Tali misure sono state disposte perché il Segretario alla salute britannico ha riferito alla Camera dei Comuni la rilevazione in territorio britannico di una nuova versione di Sars-Cov-2, che in poco tempo ha causato un ingente numero di infezioni. Questa nuova versione del virus ha una trasmissibilità maggiore rispetto al Covid-19 e le implicazioni non sono ancora note.
Da ciò deriva il divieto di transito e di ingresso nel territorio nazionale alle persone che nei 14 giorni antecedenti alla seguente ordinanza n.99 hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito e nell’Irlanda del Nord.
Le persone che si trovano nel territorio nazionale e che nei 14 giorni precedenti all’ordinanza n.99 hanno soggiornato o transitato nelle zone sopracitate anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente l’avvenuto ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria copetente e devono sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone.
Questo è il contenuto dell’ultima ordinanza pubblicata dalla Regione Campania.
-
Si attiva una struttura dedicata ai tamponi in Drive in nel comune di Montella
Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Avellino attiva da lunedì prossimo una struttura per effettuare i tamponi in Drive in (restando nelle proprie macchine) a Montella. La struttura è stata allestita nel parcheggio adiacente il Convento di San Francesco di Montella, per poter effettuare le necessarie indagini epidemiologiche sul territorio.
Questa possibilità di effettuare tamponi naso-faringei è al servizio non solo dei cittadini di Montella ma di tutti coloro che risiedono nel territorio dell’Alta Irpinia.
A causa dell’aumento dei contagi è fondamentale ricostruire i contatti di eventuali casi positivi in modo rapido e sicuro.
Rino Buonopane il sindaco di Montella afferma:
È questo un momento delicato sul piano sanitario che richiede collaborazione da parte di tutti i soggetti impegnati in prima linea.
È anche il momento della solidarietà che va espressa nei fatti verso tutto il territorio delle aree interne.
9 comments on Annunziata (Pd):
«Centrosinistra, dialoghiamo con tutti alla pari»
Comments are closed.