I fiocchi continuano a scendere nella parte più alta della provincia di Avellino.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 175 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.400, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 175 casi.
Nuovi casi positivi in Irpinia al Covid-19
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 4 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 4 residenti nel comune di Atripalda
- 12 residenti nel comune di Avella
- 22 residenti nel comune di Avellino
- 5 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Castelfranci
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 3 residenti nel comune di Cesinali
- 2 residenti nel comune di Flumeri
- 8 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 6 residenti nel comune di Lauro
- 4 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 10 residenti nel comune di Mercogliano
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 2 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 5 residenti nel comune di Montoro
- 5 residenti nel comune di Moschiano
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Nusco
- 1 residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pago Valle Lauro
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 3 residenti nel comune di Pietrastornina
- 2 residenti nel comune di Prata Principato Ultra
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 28 residenti nel comune di Quindici
- 1 residente nel comune di Roccabascerana
- 3 residenti nel comune di San Potito Ultra
- 2 residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 3 residenti nel comune di Serino
- 2 residenti nel comune di Solofra
- 2 residenti nel comune di Sperone
- 3 residenti nel comune di Taurano
- 2 residenti nel comune di Taurasi
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Tufo
- 2 residenti nel comune di Venticano
- 1 residente nel comune di Villanova del Battista
-
Avellino, l’ex assessore Mingarelli:
«Bloccare le auto senza mezzi pubblici non serve»Il vero cambiamento passa dal potenziamento del trasporto pubblico locale. L’ex assessore all’ambiente del Comune di Avellino Massimo Mingarelli chiarisce come le misure adottate dal commissario prefettizio non sono sufficienti.
L’ex esponente dell’esecutivo Ciampi, inoltre, manifesta il proprio entusiasmo per la sempre maggiore sensibilità delle nuove generazioni verso le tematiche ambientali.
-
Inquinamento ad Avellino,
Mazza: «Attuiamo il modello Terni»Migliorare la qualità dell’aria e contrastare l’inquinamento atmosferico in città. Questi i punti affrontati stamane nella conferenza tenutasi presso il circolo della stampa e convocata dal comitato “Salviamo la valle del Sabato” e dall’associazione Isde Avellino.
I promotori dell’iniziativa hanno spiegato il contenuto degli studi condotti in questi anni sull’inquinamento atmosferico ad Avellino e nella valle del Sabato e lanciato alcune proposte di intervento che saranno raccolte nei prossimi giorni dal commissario Priolo.